Venerdì 18 Aprile 2025

Cronaca

I poliziotti della Questura di Pescara eseguono una misura di custodia cautelare in carcere nei confronti di uno stalker

20/02/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
I poliziotti della Questura di Pescara eseguono una misura di custodia cautelare in carcere nei confronti di uno stalker

I poliziotti delle Volanti della Questura di Pescara hanno eseguito ieri l’ordine emesso dal Tribunale di Pescara per l’applicazione della misura cautelare in carcere per un uomo di Pescara, D R. T di 32 anni, accusato di atti persecutori nei confronti della ex convivente.

L’uomo, come spesso accade, non si era rassegnato dopo la fine del legame e, già a dicembre scorso, aveva bussato a casa della famiglia della ex nel tentativo di riallacciare i rapporti con lei e non avendola trovata, aveva sfogato la propria rabbia danneggiando l’auto del fratello dell’ex fidanzata. Per questo episodio, il Giudice del Tribunale di Pescara, lo aveva sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Pescara, con il divieto di uscire di casa dalle ore 19 alle 9 del mattino.
La misura della custodia cautelare in carcere si è resa necessaria dopo che DR. T., per la ricorrenza di San Valentino, ha violato le prescrizioni imposte dalla magistratura e si è messo in viaggio in direzione di una località del nord Italia in cui l’ex compagna ha trovato un nuovo lavoro: quando la ragazza se lo è trovato di fronte, ha chiamato i Carabinieri.
I poliziotti della Squadra Volante della Questura di Pescara, nella serata di ieri, hanno condotto l’uomo presso la Casa di lavoro di Vasto in attesa dell’udienza del 2 marzo prossimo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Stalking

Potrebbero interessarti

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.

Nell’ambito dell’operazione “Oro Blu”, scoperta una bomba ecologica da 2000 metri quadrati: batterie esauste, vernici, mezzi agricoli e idrocarburi accatastati senza regole. Sequestri e illeciti penali per un territorio che grida vendetta.

Aveva 40 anni. Si è spenta all’ospedale di Casoli dopo una breve ma aggressiva malattia.