Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Lanciano piange Fiorello Pantaleo, un medico e uomo di sport stimato da tutti

10/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano piange Fiorello Pantaleo, un medico  e uomo  di sport stimato da tutti

Professionista stimato e figura di rilievo del calcio rossonero, ha combattuto fino all’ultimo. Il suo impegno per i giovani e per lo sport resterà un'eredità preziosa

Si è spento dopo una dura battaglia contro la malattia il dottor Fiorello Pantaleo, medico stimato e figura appassionata e di riferimento dello sport lancianese. Aveva 66 anni e fino all’ultimo ha lottato con forza e determinazione, così come ha sempre vissuto, tra la sua professione e la passione per il calcio.

Specializzato in odontoiatria e chirurgo, Pantaleo è stato per anni un punto di riferimento per tanti pazienti, esercitando la professione con competenza e umanità. Ma il suo cuore batteva forte anche per lo sport, un mondo che ha vissuto in prima linea, prima come medico sociale della Virtus Lanciano 1924, condividendo con la squadra la storica promozione in Serie B nel 2012 e poi come presidente dell’Athletic Lanciano, società di Prima Categoria, alla quale ha dedicato gli ultimi anni con impegno e dedizione.

Il suo legame con i giovani e con lo sport andava oltre il campo: amato e rispettato da chiunque lo abbia conosciuto, era un uomo dai modi cortesi e dal sorriso sempre pronto, capace di ascoltare e di sostenere i suoi ragazzi, sia in ambito medico che umano.

Domenica scorsa aveva ricevuto la visita dei suoi giocatori, un ultimo saluto pieno d’affetto per chi, fino alla fine, ha rappresentato un punto di riferimento. Per anni ha prestato servizio anche al Lanciano Sport Center, contribuendo alla crescita e alla tutela della salute di tanti atleti. 

 “Fiorello Pantaleo è stato un professionista impeccabile, sempre vicino ai giovani e allo sport. E’ stato nostro medico sportivo da sempre, per anni, seguendo meeting, manifestazioni, gare e tornei riguardanti gli sport d’acqua. E’ stato con noi fino a sabato primo febbraio scorso, quando ha seguito, da bordo vasca, la partita di pallanuoto, del campionato di serie C, tra i Castelli romani e la nostra squadra. Avrebbe voluto prendere parte anche al prossimo Meeting nazionale di nuoto che si svolgerà il 14-15 e 16 febbraio prossimi. Diceva: “Vediamo come sto e decidiamo…”. Non ha mai mollato, nonostante stesse male. In questo momento di lutto, siamo vicini alla sua famiglia, alla moglie Carla e ai figli, ai quali diamo un forte abbraccio. Se n'è andato un amico, disponibile, educato, pieno di entusiasmo. Perdiamo una grande persona...”. Così Franco D’Intino, presidente del Lanciano Sport Center, e tutto lo staff del centro sportivo frentano, appresa la triste notizia della scomparsa di Fiorello Pantaleo. Ma sono favvero tantissimi gli attestati di cordoglio che viaggiano in queste ore sui social da parte dei tanti amici e conoscenti.  

I funerali si terranno domani, 11 febbraio, alle ore 15.30 nella chiesa di Sant'Antonio a Lanciano. Con la sua scomparsa, la città perde un professionista esemplare e un uomo che ha fatto dello sport una missione di vita.

Noi di Abruzzoinvideo lo vogliamo ricordare così, con il suo sorriso e la sua solarità,  in una nelle nostre seguitissime trasmissioni, condotte in studio da Alessio Giancristofaro, in cui raccontava con gli occhi lucidi di passione e con un grande sorriso, come batteva forte il  suo cuore rosso nero, il cuore del lancianese che ama la squadra della sua città visceralmente, come faceva lui. 

Ci stringiamo al dolore dei suoi familiari nel ricordo di una persona davvero speciale.

 

Miriana Lanetta

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.