Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Medico aquilano rinviato a giudizio per lesioni e maltrattamenti: episodi di violenza e costrizioni

17/11/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
 Medico aquilano rinviato a giudizio per lesioni e maltrattamenti: episodi di violenza e costrizioni

Il Gup del Tribunale dell'Aquila ha rinviato a giudizio un medico aquilano di 36 anni con l'accusa di lesioni e maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna convivente e della figlia minorenne.

Secondo l'accusa, l'imputato avrebbe perpetrato atti di violenza fisica e psicologica, insultando, minacciando e aggredendo la donna, utilizzando espressioni offensive e distruggendo oggetti domestici.

Tra gli episodi contestati, spicca quello di giugno 2020, quando la vittima, dopo aver scoperto una chat dal contenuto erotico del compagno, sarebbe stata verbalmente aggredita e spinta contro il muro. Nel luglio 2021, nei pressi della caserma Pasquali, il medico avrebbe costretto la compagna a scendere dalla macchina per guadagnarsi denaro con prestazioni sessuali, oltre a strapparle la borsa e spingerla fuori dall'auto in movimento.

Il quadro di violenza si estende alla figlia minorenne, a cui l'imputato avrebbe inflitto lesioni nel tentativo di forarle le orecchie. Anche dopo la decisione del medico di lasciare l'abitazione nel 2022, l'accusa sostiene che egli avrebbe continuato a vessare la donna con messaggi minatori riguardanti il futuro della figlia e il mantenimento economico. Il processo è fissato a dicembre.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila

Potrebbero interessarti

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.

Grazie a una vecchia scritta scolastica i Carabinieri Forestali risalgono all'origine dei rifiuti speciali gettati illegalmente. Denunciato l’imprenditore responsabile, pagherà 13mila euro.

Bloccato dai Carabinieri a Castel di Sangro con un minorenne e refurtiva: oro e contanti rubati a un’anziana di Ancona dopo la solita telefonata shock

Si tratta di una coppia, già sottoposta agli arresti domiciliari e di un trentenne, tutti già noti alle forze dell'ordine.