Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Migranti, la motovedetta CP 292 della Capitaneria di Porto di Pescara in missione nell'area Ionica

10/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Migranti, la motovedetta CP 292 della Capitaneria di Porto di Pescara  in missione nell'area Ionica

Una missione particolarmente impegnativa in considerazione dell’attuale situazione geopolitica mondiale.

Nella mattinata di ieri la dipendente motovedetta CP 292 ha mollato gli ormeggi dal porto di Pescara alla presenza del comando della Direzione Marittima di Pescara per impiego nell’area ionica.

Tale missione è finalizzata a potenziare l’attività di border surveillance e sar (search and rescue) relativa ai flussi di immigrazione irregolare. Si tratterà di una missione particolarmente impegnativa in considerazione dell’attuale situazione geopolitica mondiale. “La salvaguardia della vita umana in mare resta una prerogativa del Corpo delle Capitanerie di Porto che impegna giornalmente ingenti dispositivi in mare ed a terra per il conseguimento dei compiti cui è preposta” – afferma il Direttore Marittimo di Pescara, Capitano di Vascello Fabrizio Giovannone.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Guardia Costiera

Potrebbero interessarti

Grazie a una vecchia scritta scolastica i Carabinieri Forestali risalgono all'origine dei rifiuti speciali gettati illegalmente. Denunciato l’imprenditore responsabile, pagherà 13mila euro.

Bloccato dai Carabinieri a Castel di Sangro con un minorenne e refurtiva: oro e contanti rubati a un’anziana di Ancona dopo la solita telefonata shock

Si tratta di una coppia, già sottoposta agli arresti domiciliari e di un trentenne, tutti già noti alle forze dell'ordine.

Il caso esplode dopo la cattura di un pericoloso latitante albanese, ricercato dal 2022 e condannato a 2 anni e 5 mesi dal tribunale di Venezia.