Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

A/25: La Polizia di Stato sequestra due chilogrammi di hashish in un'auto incidentata"

10/11/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
A/25: La Polizia di Stato sequestra due chilogrammi di hashish in un'auto incidentata"

Nella serata del 9 novembre, la Polizia di Stato ha compiuto un significativo sequestro di sostanza stupefacente lungo l'autostrada A/25, nella direzione Roma - Pescara.

Una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Pratola Peligna è intervenuta dopo un tamponamento tra due veicoli, decidendo di sottoporre a controllo i conducenti coinvolti nell'incidente.

Durante le verifiche, l'attenzione degli agenti è stata catturata da un giovane conducente che manifestava agitazione emotiva dovuta alla presenza degli agenti e preoccupazione per destinazione del veicolo fortemente danneggiato. I riscontri successivi hanno rivelato che il giovane aveva la patente di guida sospesa e era già stato segnalato alle autorità. Gli agenti hanno quindi condotto un'indagine più approfondita sulla sua posizione giuridica e sul veicolo incidentato.

Durante questa procedura investigativa, è emerso un importante ritrovamento: circa due chilogrammi di hashish erano nascosti in una busta per la spesa sotto al sedile anteriore dell'auto. Gli agenti hanno prontamente informato l'Autorità Giudiziaria competente di Sulmona, mentre il giovane è stato sottoposto a rilievi foto-segnaletici presso il Posto di Polizia Scientifica del Commissariato Pubblica Sicurezza di Sulmona.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.

Grazie a una vecchia scritta scolastica i Carabinieri Forestali risalgono all'origine dei rifiuti speciali gettati illegalmente. Denunciato l’imprenditore responsabile, pagherà 13mila euro.

Bloccato dai Carabinieri a Castel di Sangro con un minorenne e refurtiva: oro e contanti rubati a un’anziana di Ancona dopo la solita telefonata shock

Si tratta di una coppia, già sottoposta agli arresti domiciliari e di un trentenne, tutti già noti alle forze dell'ordine.