Domenica 13 Aprile 2025

Cronaca

Paglieta, deposito incontrollato di rifiuti speciali, Carabinieri Forestali denunciano titolare di un'attività

19/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Paglieta, deposito incontrollato di rifiuti speciali, Carabinieri Forestali denunciano titolare di un'attività

i militari hanno sottoposto a sequestro preventivo ingenti quantitativi di rifiuti, costituiti da una miscellanea di materiali tra i quali tubi, cisterne esauste, sacchi di gesso.

Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Lanciano, agli ordini del comandante, il tenente colonnello Tiziana Altea, hanno deferito alla locale Procura della Repubblica il Presidente del C.d.A. di un’azienda per deposito incontrollato ed illecita gestione di rifiuti speciali, pericolosi e non, a ridosso ed all’interno di capannoni industriali.

All’interno di aree e fabbricati non interdetti, ma in evidente stato di abbandono, i militari hanno sottoposto a sequestro preventivo ingenti quantitativi di rifiuti, costituiti da una miscellanea di materiali quali: tubi, cisterne esauste, sacchi di gesso, lana di roccia, amianto, metallo e liquidi da caratterizzare. All’indagato è stata contestata la violazione dell’art. 256 comma 1 e 2 del D.lgs 152/2006 (Codice dell’Ambiente) che prevede la pena “dell'arresto da tre mesi a un anno o l'ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro per chiunque effettui un’attività di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, commercio ed intermediazione di rifiuti in mancanza della prescritta autorizzazione”.

Alla luce del fatto che i capannoni presenti nel sito oggetto di controllo potessero rappresentare una concreta situazione di pericolo per gli eventuali avventori ed in considerazione della vetustà delle strutture, in parte crollate, i militari hanno contestato all’indagato anche l’art. 677 c.p. (omissione di lavori in edifici che minacciano rovina).

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Armato di coltello e con il volto coperto, ha minacciato un dipendente e si è fatto consegnare 800 euro

L’incidente a Luco dei Marsi, i feriti viaggiavano su una Fiat Uno rubata. Uno di loro è in condizioni disperate

Ludovica Piscicelli, trasferita a Perth per lavoro, è morta in un incidente stradale. Il paese sotto shock.

Sul posto i Vigili del Fuoco di Roseto degli Abruzzi con l’ausilio dell’elicottero Drago 158 da Pescara per eseguire un’ispezione aerea.