Attimi di grande apprensione lunedì sera a Rocca San Giovanni, in località Scarparelli, dove un uomo di 57 anni è stato tratto in salvo dai vigili del fuoco dopo essere precipitato in una scarpata scoscesa.
L’allarme è scattato intorno alle ore 20, quando alcuni familiari, non vedendolo rientrare, hanno iniziato a cercarlo nelle vicinanze del luogo dove si trovavano insieme. Secondo una prima ricostruzione, il 57enne si sarebbe allontanato momentaneamente e, per cause accidentali, sarebbe scivolato lungo un ripido pendio, finendo circa 30 metri al di sotto del ciglio della strada. I familiari, dopo averlo chiamato a gran voce, sono riusciti a mettersi in contatto con lui e hanno compreso che l’uomo si trovava nel dirupo, impossibilitato a risalire. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Lanciano, supportati da una squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) proveniente dal Comando provinciale di Chieti, specializzata in operazioni di soccorso in ambienti impervi.
I soccorritori si sono calati nella scarpata con tecniche di corda e, grazie all’ausilio di una barella, sono riusciti a raggiungere l’uomo, immobilizzarlo e riportarlo in sicurezza sulla strada. Il 57enne, cosciente ma con evidenti traumi dovuti alla caduta, è stato affidato alle cure del personale sanitario del 118, intervenuto sul posto con un’ambulanza. Dopo le prime cure, è stato trasportato in ospedale per accertamenti: fortunatamente le sue condizioni non sono gravi. La prontezza dei soccorsi e la tempestiva segnalazione dei familiari hanno evitato conseguenze ben più serie. L’intera comunità di Rocca San Giovanni ha tirato un sospiro di sollievo, ringraziando i vigili del fuoco per il coraggio e la professionalità dimostrati nell’intervento.