Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Sequestrata dalla Guardia di Finanza di Pescara un'area aziendale illecitamente adibita a gestione rifiuti

28/04/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Sequestrata dalla Guardia di Finanza di Pescara un'area aziendale illecitamente adibita a gestione rifiuti

I Finanzieri del ROAN, su coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo, hanno sequestrato un'area nella disponibilità di un’azienda illecitamente utilizzata per la gestione di circa 47.000 tonnellate di conglomerato bituminoso derivante dalla scarificazione stradale.

Nel corso dell’esecuzione di un’attività d’indagine svolta dai finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale, su coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo, è stato eseguito un decreto di ispezione presso un’azienda operante nel settore della costruzione di strade ed autostrade e nella produzione di asfalti e rifacimento strade.

Dalla ricognizione del sito emergeva che su un terreno a destinazione agricola, quindi sprovvisto di pavimentazione, di sistemi di canalizzazione delle acque e non incluso nel layout aziendale, venivano stoccate, in difformità da quanto previsto dal D.M. 05 febbraio 1998, ed in quantità superiore a quella autorizzata, circa 47.000 tonnellate di conglomerato bituminoso, rifiuto derivante dalla scarificazione di strade, destinato al recupero e al riutilizzo da parte dell’azienda stessa.

Grazie all’ausilio del Servizio Genio civile di Teramo si rilevava, inoltre, l’abusiva occupazione di area demaniale fluviale con mezzi e materiali dell’azienda, per un’area di circa 6.800 metri quadrati.

Si procedeva al deferimento del legale rappresentante per i reati in materia ambientale per aver depositato in maniera incontrollata notevoli quantità di rifiuti speciali nell’area, pari a circa 27.420 metri cubi, corrispondenti a circa 47.000 tonnellate.

L’esecuzione dell’attività delegata costituisce l’epilogo di un’attività di indagine innescata dalla Sezione Aerea di Pescara, avviata con l’avvistamento aereo del sito oggetto di interesse, proseguita con successivi sopralluoghi, interrogazioni alle Banche Dati in uso al Corpo, nonché acquisizioni documentali presso i diversi Enti competenti, che portavano alla formulazione di specifiche ipotesi di reato da parte della Magistratura inquirente, grazie alle precise fonti di prova fornite.

L’utilizzo del mezzo aereo ha fornito il quid pluris decisivo per la buona riuscita della delicata attività

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Guardia di Finanza

Potrebbero interessarti

Grazie a una vecchia scritta scolastica i Carabinieri Forestali risalgono all'origine dei rifiuti speciali gettati illegalmente. Denunciato l’imprenditore responsabile, pagherà 13mila euro.

Bloccato dai Carabinieri a Castel di Sangro con un minorenne e refurtiva: oro e contanti rubati a un’anziana di Ancona dopo la solita telefonata shock

Si tratta di una coppia, già sottoposta agli arresti domiciliari e di un trentenne, tutti già noti alle forze dell'ordine.

Il caso esplode dopo la cattura di un pericoloso latitante albanese, ricercato dal 2022 e condannato a 2 anni e 5 mesi dal tribunale di Venezia.