Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24
È caccia ad una BMW avvistata in diversi piccoli centri presi di mira dai ladri.
Fingendosi un ingegnere inglese i presunti truffatori erano riusciti ad ingannare la donna, facendole credere un interesse sentimentale nei suoi confronti e carpendo così la sua fiducia sui social avanzando subito dopo richieste economiche.
Gli inquirenti non escludono alcuna pista
“L’auspicio è che le indagini escludano il dolo, se tale ipotesi venisse però confermata, sarebbe un gesto gravissimo verso il sindaco e presidente della Provincia Francesco Menna, al quale va tutta la mia solidarietà e vicinanza”, così il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Silvio Paolucci sull’incendio dell’auto di Menna.
Piano d’azione “Stop Fake” a tutela del Made in Italy. Le Fiamme gialle di Milano e Pescara sequestrano articoli di pelletteria falsi, con marchio contraffatto. Stroncata la filiera di approvvigionamento tra Nord e Centro Italia. Denunciati due cinesi per frode in commercio a danno dei consumatori.
Secondo quanto emerso nel corso delle complesse indagini compiute dalle fiamme gialle la vittima era costretta al pagamento di interessi usurari stimati del 150% e veniva sottoposta a martellanti pressioni psicologiche
Il G.I.P. del Tribunale di Chieti ha disposto la custodia cautelare in carcere per N.H., 22enne di origini marocchine e l’obbligo di dimora per la compagna, P.F., 19enne di Cepagatti.
Durante le ispezioni di accertamento le Fiamme Gialle hanno verificato che la società avrebbe effettuato acquisti di carburante da diverse società fornitrici che commercializzavano i prodotti petroliferi senza pagare l'imposta Iva.
I balordi si stavano preparando da tempo al colpo studiandolo nei minimi dettagli ma sono stati spiazzati dall'arrivo dei militari dell'arma che da mesi avevano avviato le indagini coordinate dalla procura.
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti ha accertato, a carico di un soggetto titolare di una ditta attiva nel settore edile, violazioni alle limitazioni dell'uso del contante, con operazioni volutamente frazionate, per l’acquisto di materiali edilizi.
Si tratta della seconda persona coinvolta nella grave aggressione avvenuta a Giugno che ha già portato all'arresto di un 38enne di Montesilvano. Individuato e denunciato dai carabinieri anche il terzo aggressore sempre del pescarese.
gli oltre 70mila euro ottenuti grazie all’aggiudicazione di fondi rientranti Fondo Europeo diSviluppo Regionale nel programma POR-FESR Abruzzo 2014/2020
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb