Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24
Denunciato in stato di libertà dai carabinieri del N.O.R.M di Atessa alla Procura Repubblica di Lanciano, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e per detenzione abusiva di armi, un 46enne italiano, M.M, residente a Paglieta ma di fatto domiciliato ad Atessa.
Il rame era stato accatastato esternamente alle pale eoliche pronto per essere trafugato in un secondo momento
Nel pomeriggio di ieri, personale della Squadra Mobile ha tratto in arresto, in flagranza di reato, un 33enne pescarese per detenzione di stupefacente ai fini di spaccio.
Alla festa di Pasqua per i bambini Ucraini e del quartiere Rancitelli, la GdF di Pescara dona uova e momenti di gioia. Tra unità cinofile, mezzi d’inseguimento dei baschi verdi e vedette della flotta marina, per i bimbi anche il volo del Leonardo AW139, elicottero del ROAN.
L’assessore Giammarino e la coordinatrice Caiani: “Un invito a riflettere sulla pace in un momento delicatissimo”
Il rapace, un Allocco di Lapponia, specie rara e massimamente tutelata dalla Convenzione di Washigton (Cites), era in forte stato di debilitazione e disidratazione, come accertato del Servizio Veterinario prontamente intervenuto.
I funerali si svolgeranno domani alle ore 15. A celebrare le esequie sarà il vescovo Emidio Cipollone
Nella giornata di oggi 12 aprile 2022, è stato firmato un protocollo d’intesa dal Comandante Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Gianluigi D’Alfonso e dal Commissario Straordinario di Governo per la Z.E.S. (Zona Economica Speciale) Abruzzo, Prof. Mauro Miccio.
Ricambi e imballi ritenuti dai finanzieri "non originali" riportanti marchi di note case automobilistiche che erano prodotti da una vera e propria "industria del tarocco"
“STOP FAKE”, il piano sicurezza prodotti: Scovate arance spacciate per italiane, ma senza idonea etichetta. È di 6 tonnellate il maxi-sequestro operato dalla GdF di Pescara, in collaborazione con l’ICQRF, per violazione della tracciabilità nel settore agroalimentare. Sanzioni sino a 64 mila euro.
Dopo essersi rifugiato da alcuni parenti è stato preso intorno alle 23 dalla Polizia mentre fuggiva in autostrada il 29enne di origine abruzzese che ieri pomeriggio in un ristobar di piazza Salotto a Pescara, dopo una discussione e sembra anche una scazzottata legati ai ritardi nell’arrivo dell’ ordinazione, ha sparato alcuni colpi di pistola contro il cameriere 23enne ferendolo gravemente.
L'uomo è stato fermato dai militari dell'Arma per un controllo ma si è dato alla fuga, braccato ha tentato di colpire i carabinieri.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb