Sabato 12 Aprile 2025

Cultura

Lanciano, fuochi d'artificio e musica in piazza Plebiscito per l'accensione dell'Albero di Natale

07/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

Il grande albero di abete, il simbolo più rappresentativo del Natale insieme al presepe, quest'anno è stato adornato dagli addobbi realizzati dai bambini delle scuole della città.

È stata davvero una bellissima festa per i tantissimi bambini accorsi a Lanciano per l'accensione dell'Albero di Natale in piazza Plebiscito. L'abete è stato regalato alla città dall'associazione Baciami Piccina che ha anche curato l'evento di questa sera.

Musica e colorati fuochi pirotecnici hanno creato una bellissima atmosfera, e poi il maestoso albero si è finalmente illuminato e grande è stato lo stupore di grandi e piccini per la sua bellezza. Quest'anno l'albero di Natale è stato decorato con gli addobbi realizzati dai bambini delle scuole che fino a stamane, accompagnati dalle insegnanti, hanno consegnato personalmente i loro lavoretti natalizi, tutti davvero bellissimi.

Il sindaco di Lanciano Filippo Paolini "Nonostante le difficoltà non possiamo privarci delle tradizioni, quelle come il NATALE ne sono l'esempio. Lo dobbiamo a tutti i nostri concittadini, specialmente ai più giovani che rappresentano il futuro della nostra società.

"La decisione dell'Albero di Natale tradizionale in piazza e la scelta di farlo allestire con addobbi realizzati dai bambini delle scuole della città, al di là delle polemiche, è stato un grande successo. ha detto l'assessore Maria Ida Troilo - L'idea è piaciuta perchè l'albero non deve rappresentare una bandiera politica ma deve essere l'albero dei bambini e l'albero di Lanciano e questo albero rappresenta il cuore della città, la tradizione, la nostra cultura, la nostra religione. Sono circa 10 gli eventi del nostro assessorato, - sottolinea - la banda itinerante di Babbo Natale, uno spettacolo bellissimo, poi la slitta con lo zucchero filato, trampolieri alati lungo il corso, la Magia di Natale, tanti spettacoli itineranti che si muoveranno in tutto il centro cittadino".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.

L’assessore Cinzia Amoroso “ Un’iniziativa virtuosa che ha dato ai ragazzi un’opportunità di crescita e di socializzazione”