Venerdì 04 Aprile 2025

Cultura

Presentazione del volume Francesco Masciangelo Maestro di Cappella della Santa Casa del Ponte di Lanciano

27/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Presentazione del volume Francesco Masciangelo Maestro di Cappella della Santa Casa del Ponte di Lanciano

Giovedì 30 maggio, alle ore 17.30, alla Sala Convegni del Polo Museale Santo Spirito in Lanciano, Via Santo Spirito n. 77, si presenterà il volume Francesco Masciangelo Maestro di Cappella della Santa Casa del Ponte di Lanciano, a cura di Gianfranco Miscia, Edizioni Carabba 2023.

Il volume, che si giova della prefazione di Giorgio Pagannone, docente di storia della musica e drammaturgia musicale all’Università G. d’Annunzio di Chieti - Pescara, comprende i saggi di diversi studiosi ciascuno dei quali si è occupato della vita e delle opere del musicista frentano che ha caratterizzato l’Ottocento abruzzese.
Un lavoro approfondito che apre certamente nuovi filoni di ricerca e che, per la qualità grafica e per la ricchezza dei documenti inediti pubblicati, entra a far parte della prestigiosa collana I Pregiati dell’Editrice Carabba.


Franco G. Maria Battistella, Raffaele D’Ascanio, Nicola Gaeta, Luigi Genovesi, Valter Matticoli e Gianfranco Miscia, con il controllo redazionale di Marina Esposito e la grafica e l’impaginazione dello Studio Moby Dick di Ortona, licenziano un lavoro che rappresenta un imprescindibile punto di riferimento per lo studio di Masciangelo. Il volume è dedicato allo scomparso presidente del Centro Masciangelo, Aldo de Aloysio.


La presentazione sarà preceduta dai saluti istituzionali di:
Filippo Paolini, sindaco di Lanciano;
Nicola Campitelli, consigliere della Regione Abruzzo;
Luigi Genovesi, presidente del Centro Masciangelo;
Gianni Orecchioni, presidente dell’Editrice Carabba.

Con questa iniziativa, che è stata inserita nel programma Lanciano Cultura 2024 – Rassegna “Il Mese della Cultura - Librando” promosso dal Comune di Lanciano, si concludono le Celebrazioni del bicentenario della nascita di Francesco Masciangelo (1823-2023).
L’ingresso è gratuito.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Editoria

Potrebbero interessarti

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.

L’assessore Cinzia Amoroso “ Un’iniziativa virtuosa che ha dato ai ragazzi un’opportunità di crescita e di socializzazione”

Chiara Colosimo, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia: “L’educazione alla legalità è la più grande forma di prevenzione che abbiamo".