Ottenuto un finanziamento dal ministero della Transizione ecologica di 25 milioni di Euro.
L'assessore regionale sottolinea che l'Abruzzo è la regione più virtuosa del centro sud
Il viceministro Gava: “Opera strategica e necessaria allo sviluppo del Paese”
Questa mattina la presentazione ufficiale della struttura, già operante da luglio scorso. Alla conferenza stampa hanno preso parte insieme al presidente Gianfranco Basterebbe e al coordinatore del laboratorio Tommaso Pagliani, il consigliere Corrado Varrati, i direttori Manuela Carlucci e Pio D'Ippolito, l'architetto Aurelio Falconio e altri dipendenti Sasi.
Santilli: L'esperienza ci insegna che non bisogna agire solo in situazioni emergenziali
Più 3 per cento nei primi mesi del 2022. Picco nei mesi di luglio e agosto. Il sindaco Fabio Caravaggio: “Segno di grande civiltà di cittadini e turisti”
Nella zona dell’Autoporto l’Amministrazione comunale intende creare un “Polo tecnologico per migliorare e meccanizzare la rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani”.
Lo annunciano il presidente di Ecolan Massimo Ranieri e l'assessore Tonia Paolucci: "Tante critiche ma i risultati ci sono".
L’ammontare complessivo dell’investimento è pari a 1,5 miliardi di euro, di cui 450 milioni per la Linea B e il 60% delle risorse complessive - pari a euro 270.000.000,00 – da destinarsi alle Regioni del centro e del sud Italia.
Lo annuncia la Lega che esprime grande soddisfazione "Onorati di aver partecipato in modo costruttivo alla sua nomina"
Gli studenti dell’Istituto Omicomprensivo di Città Sant’Angelo, domenica 2 ottobre, propongono la seconda edizione della giornata ecologica dal titolo “Puliamo e Balliamo”, sulla spiaggia di Marina di Città Sant’Angelo.
I dati del primo report BIT Mobility illustrati questa mattina nel piazzale antistante Palazzo di Città
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb