Sabato 19 Aprile 2025

Economia

Agricoltura Abruzzo: Imprudente, stanziati 820mila euro a sostegno allevatori abruzzesi

25/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Agricoltura Abruzzo: Imprudente, stanziati 820mila euro a sostegno allevatori abruzzesi

Il vicepresidente della Giunta con delega all'agricoltura:"L’obiettivo che ci siamo posti è quello di sostenere le aziende zootecniche, e di farlo per il tramite dell’Associazione Regionale Allevatori d'Abruzzo (A.R.A.)"

La Giunta regionale abruzzese, su proposta del vicepresidente dell’Esecutivo con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, ha stanziato 820.000 euro per interventi “volti a garantire al settore zootecnico un’azione di supporto mirata e specifica”.

“L’obiettivo che ci siamo posti è quello di sostenere le aziende zootecniche, e di farlo per il tramite dell’Associazione Regionale Allevatori d'Abruzzo (A.R.A.), che garantirà il proprio contributo specialistico attraverso azioni di consulenza aziendale”. Imprudente sottolinea che “questo ulteriore contributo al settore zootecnico va ad aggiungersi, da ultimo, ai 8,7 milioni di euro stanziati per gli allevatori che hanno subito danni alle strutture a causa del maltempo del gennaio 2017 e all’approvazione delle graduatorie relative alle filiere delle carni e lattiero casearie, a dimostrazione dell’impegno che quest’amministrazione garantisce nei confronti delle aspettative degli allevatori abruzzesi – spiega ancora il vice presidente – a ciò aggiungo che stiamo discutendo su tavoli nazionali e regionali altre misure in relazione al problema del costo del latte, unitamente ai componenti delle filiere regionali - conclude Imprudente.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.