Il Consiglio di amministrazione dell’Azienda Regionale Attività Produttive, Arap, ha formalizzato oggi l’autorizzazione alla localizzazione e l’assegnazione del complesso immobiliare Autoporto e relativo lotto di terreni, siti nell’agglomerato industriale di San Salvo, alla società Engineering 2K Spa." Lo comunica con una nota il presidente dell'Arap, Azienda Regionale Attività Produttive, Giuseppe Savini, che sottolinea come si sia pervenuti a tale aggiudicazione a seguito di bando ad evidenza pubblica che ha richiamato l’interesse di vari gruppi imprenditoriali, tra questi la Engineering 2K Spa, che è stata l’unica che ha formalizzato la richiesta di acquisizione dell’area. Il presidente Arap chiarisce che all’esito dell’espletamento delle procedure di legge si è pervenuti all’aggiudicazione odierna, dopo la presa d’atto e verifica dei documenti avvenuta il 16 ottobre 2020.
"L’assegnazione al General Contractor prospetta investimenti notevoli sul territorio e un conseguente rilancio produttivo ed occupazionale, con il valore aggiunto di rigenerare un’area predestinata ad autoporto ormai da decenni in disuso. Con tale operazione, seppur in un contesto generale caratterizzato da elementi di notevole criticità, l’Azienda Regionale delle Attività Produttive, riesce a dare un segnale significativo rispetto all’espletamento delle proprie finalità istituzionali inerenti alla gestione dei luoghi dove si fa impresa e, non di meno, finalizzate all’attrazione sul territorio abruzzese di soggetti economici a livello internazionale. Nel merito ci si attende, in linea con i termini del bando, un insediamento logistico tra più grandi di Europa, con centinaia di milioni investimenti e migliaia di posti di lavoro, tra più grandi degli ultimi decenni in Abruzzo. Tali numeri, così come richiamati dal proponente, - continua il presidente di Arap - potranno diventare Volano economico per l’intero territorio regionale e motivo di orgoglio per la regione Abruzzo, a livello istituzionale, in ragione della celerità e l’efficienza reattiva dimostrate se commisurate ai consueti tempi biblici autorizzatori tipici della pubblica amministrazione." Il presidente dell’Arap, Giuseppe Savini, conclude ringraziando il Cda e le donne e gli uomini dell'Azienda regionale Attività produttive, "che ogni anno dimostrano con la loro professionalità di perseguire con determinazione gli obiettivi sanciti dal nuovo Governo regionale, rafforzati da una interlocuzione strategica che vede Presidenza, Giunta e Consiglio Regionale e concentrati insieme ad Arap, come braccio operativo, all’ottenimento di tali importanti risultati".