Sabato 19 Aprile 2025

Economia

Chieti, Confcommercio scende in campo per consentire uno shopping natalizio in piena sicurezza

06/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, Confcommercio scende in campo per consentire uno shopping natalizio in piena sicurezza

Marisa Tiberio: per garantire il rispetto delle regole distribuiremo una locandina ai pubblici esercizi ed ai ristoranti per ricordare l’obbligo di esibire il super green pass

Una locandina esplicativa utile a ricordare agli utenti l’obbligo di esibire il cosiddetto “green pass rinforzato” o “super green pass” per poter accedere all’interno dei locali al chiuso, ovviamente sempre muniti di mascherina. Verrà distribuita, a partire da oggi, da Confcommercio Chieti ai suoi associati in vista delle imminenti festività natalizie con l’obiettivo di rispettare a pieno le nuovi stringenti normative varate dal Governo per contrastare la pandemia Covid 19.

La lodevole iniziativa è stata ufficializzata a margine della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito nei giorni scorsi in Prefettura per volere del prefetto, Armando Forgione, ed alla presenza, tra gli altri, del questore Annino Gargano, del comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Alceo Greco, e del comandante provinciale della guardia di finanza, colonnello Serafino Fiore. L’incontro è stato incentrato sulle misure urgenti da adottare per contenere il Covid e per consentire uno svolgimento in sicurezza delle numerose attività economiche e sociali in programma durante le festività natalizie. Confcommercio, come sempre, è pronta a fare la sua parte con una sensibilizzazione della categoria e con la distribuzione, da oggi, di una locandina che ricorderà, ai commercianti ed ai clienti, tutto ciò che c’è da sapere sulle nuove direttive anti Covid. “Le ultime disposizioni del Governo richiedono un supplemento di responsabilità da parte degli esercenti. Al fine di offrire collaborazione alle forze dell’ordine, che ringraziamo per l’immenso lavoro che quotidianamente svolgono a tutela del nostro territorio, e per garantire il rispetto delle regole ed evitare agli imprenditori di incorrere in pesanti sanzioni- annuncia Marisa Tiberio, presidente provinciale Confcommercio Chieti- distribuiremo una locandina ai pubblici esercizi ed ai ristoranti per ricordare l’obbligo di esibire il super green pass.” Si cercherà, in questo modo, di favorire uno shopping consapevole e, soprattutto, in piena sicurezza. “E’ necessario combattere il virus e non le misure messe in campo per contrastarlo perché la sicurezza partecipata è utile- aggiunge Tiberio- anche a supportare quella tanto desiderata ripresa economica che già stenta a ripartire. Il nostro tessuto imprenditoriale ed economico, già di per sé debole, non può permettersi, né sotto il profilo sanitario, né tanto meno quello economico, una nuova interruzione delle attività con lo spettro di un Natale all’insegna di nuove restrizioni come quello vissuto lo scorso anno.”

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.