Sabato 19 Aprile 2025

Economia

Chieti, saldi al via dal 5 gennaio, pubblicate le linee guida per le vendite

25/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, saldi al via dal 5 gennaio, pubblicate le linee guida per le vendite

Sindaco Ferrara e assessore Pantalone: “Una boccata d’ossigeno per il comparto commerciale”

Pronto a partire il conto alla rovescia per i saldi invernali, che cominceranno dal 5 di gennaio in poi, il Comune comunica agli esercenti le linee guida per effettuare le vendite.

“Finite le feste arriveranno i saldi invernali che la comunità aspetta per poter acquistare a prezzi scontati i prodotti della stagione, sono disponibili online modulistica e linee guida per aderire – avvertono il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – affinché le vendite avvengano nel pieno rispetto delle normative di settore. Si tratta di un momento atteso per il comparto commerciale che, contrariamente all’anno scorso, quest’anno ha potuto lavorare, anche se con limitazioni portate dall’esigenza di contenere la pandemia. Ci auguriamo davvero che tutto possa procedere senza interruzioni e nel massimo della sicurezza, perché il nostro Commercio è una delle risorse portanti dell’economia cittadina, per questo saremo sempre accanto al settore e ai suoi operatori”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Diego Ferrara

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.