Venerdì 04 Aprile 2025

Economia

Coronavirus,Il segretario Uilm Nicola Manzi annuncia la ripresa della produzione Honda il 18 maggio

21/04/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus,Il segretario Uilm Nicola Manzi annuncia la ripresa della produzione Honda il 18 maggio

“Ripartenza positiva, dobbiamo uscire dall’emergenza economica oltre che da quella sanitaria”

Lo stabilimento Honda di Atessa riaprirà lunedì 18 maggio. Lo ha comunicato oggi il coordinamento Honda Europa che riunisce vari stabilimenti e attività commerciali del continente europeo. “La decisione di prolungare il fermo produttivo - spiega il segretario della Uilm Chieti-Pescara, Nicola Manzi - non è dovuta essenzialmente alle misure anti-Covid, ma ad un fermo generale in Europa e alla volontà dell’azienda di far ripartire i vari stabilimenti e settori merceologici (moto, power e auto) tutti nello stesso momento. Ricordiamo che lo stabilimento Honda di Atessa ha lavorato fino a poche settimane fa e che c’è già una buona dose di prodotti immagazzinati. I concessionari sono pieni. Il nostro auspicio è che alla ripresa delle attività e della libera circolazione delle persone in Italia e in Europa, per il mercato di Honda Atessa, ci siano risposte positive da parte dei clienti”. “La ripartenza - prosegue Manzi - è un segnale che vogliamo giudicare positivamente. Honda da subito ha organizzato perfettamente le misure anti-Covid e previsto una serie di accorgimenti per il distanziamento dei dipendenti e la prevenzione dal contagio. Lo stabilimento è pronto a riprendere le attività anche durante il periodo delle ferie se il mercato risponde. E’ fondamentale, in questa fase, programmare un graduale ritorno alla normalità, anche se di normalità non si potrà più parlare per lungo tempo. La priorità è uscire dall’emergenza economica una volta che sarà arginata quella sanitaria”. L’azienda ha anche comunicato il prolungamento dei contratti per i dipendenti stagionali fino al 31 agosto. La ripresa della produzione prevede modalità di rientro diverse sulle linee e ulteriori azioni di sicurezza che saranno messe in pratica nello stabilimento in questi giorni. L’azienda incontrerà nuovamente i rappresentanti delle parti sociali il prossimo 13 maggio per definire le modalità di rientro in fabbrica.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.

La Tomahawk Srl di Teramo, produttrice delle moto elettriche Scarponimotorcycles, è ufficialmente quotata alla borsa degli Stati Uniti.