Venerdì 18 Aprile 2025

Economia

Abruzzo, Credito d’Imposta ZES del Sud: Magnacca, raddoppio dei fondi nuove opportunità per le imprese

08/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Abruzzo, Credito d’Imposta ZES del Sud: Magnacca, raddoppio dei fondi nuove opportunità per le imprese

Grande soddisfazione viene espressa dall'assessore alle attività produttive della regione Abruzzo

La ZES unica non è solo credito d’imposta ma è un progetto strategico per il mezzogiorno. Riconosciamo l’importanza del credito d’imposta quale strumento attrattivo per le aziende.

Il ministro Fitto ha lavorato allargando i beneficiari di questo diritto fiscale”. A dichiararlo è l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca nel commentare la lettera inviata alla Regione Abruzzo dal ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto con la quale comunica che il Consiglio dei ministri raddoppia i fondi destinati al credito d’imposta per gli investimenti nella ZES unica del Mezzogiorno stanziando ulteriori 1,6 miliardi di euro che di fatto contribuiscono più che a raddoppiare le risorse a disposizione delle imprese del Sud.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Tiziana Magnacca

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.