Sabato 19 Aprile 2025

Economia

Crisi Pilkington, Menna: subito il Tavolo al Ministero

03/06/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Crisi Pilkington, Menna: subito il Tavolo al Ministero

Il sindaco ai rappresentanti istituzionali del territorio: “Uniti per una soluzione permanente”

Fare bene e fare presto, insieme. Questo, in sintesi, l’appello rivolto dal sindaco di Vasto Francesco Menna ai rappresentanti del territorio in tutte le sedi istituzionali comunali e sovracomunali, in ottemperanza di quanto unanimemente disposto dal Consiglio Comunale nel maggio scorso. Con una lettera inviata ai colleghi sindaci del comprensorio, ai Consiglieri Regionali e ai Parlamentari, il primo cittadino ha proposto la sottoscrizione di un documento per formalizzare la richiesta di insediamento di un apposito tavolo permanente dedicato alla crisi che sta colpendo l’importante sito industriale di Piana Sant’Angelo.

 

“Occorre - dice Menna - imprimere oggi un segnale forte, unitario e coeso al fine di affrontare in maniera risolutiva una vicenda che, se si svilupperà negativamente, comporterebbe gravissime ripercussioni sull’intero territorio del Vastese”. “Questo stabilimento - ha proseguito nella missiva - è stato da sempre il punto di riferimento di benessere e della crescita del nostro comprensorio e, per questo, non ci si può permettere di disperdere il patrimonio professionale e delle conoscenze umane maturato in decenni dai lavoratori.”

“Gli investimenti degli ultimi anni, i nuovi prodotti e le nuove tecnologie - ha concluso il sindaco Menna - non sono stati sufficienti a garantire i livelli occupazionali auspicati e la crisi pandemica in atto ha ulteriormente aggravato tale difficoltà tanto da paventarsi un possibile spegnimento, da parte della casa madre Nsg Group, di un forno float: tale spegnimento va assolutamente scongiurato.”

Di qui l’invito a fare fronte comune nella richiesta di incontro ufficiale da tenersi con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dello Sviluppo Economico, l’Assessore alle Attività Produttive della Regione Abruzzo, il Presidente di Nsg-Pilkington, Tony Fradgley, con l’obiettivo di esaminare la delicata situazione che sta vivendo l’impianto di San Salvo ed affrontare, così, il futuro dello stabilimento con soluzioni efficaci e risolutive.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.