Sabato 19 Aprile 2025

Economia

Expo Dubai, lo chef abruzzese Nico Romito firmerà la ristorazione nel Padiglione Italia

29/06/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Expo Dubai, lo chef abruzzese Nico Romito firmerà la ristorazione nel Padiglione Italia

"La cucina italiana - spiega Romito - ha un grandissimo potere evocativo: è stupefacente come un solo boccone, un singolo sorso di vino siano in grado di evocare, in pochi secondi, territori, produttori, secoli di storia e di attitudine al gusto e alla bellezza."

' Lo Chef Niko Romito firmerà l'offerta di ristorazione del Padiglione Italia a Expo Dubai con i due modelli di cucina che più rappresentano e promuovono la cultura italiana del cibo: il Ristorante Niko Romito, presente nei Bvlgari Hotels e Spazio Niko Romito Bar e Cucina che incarna l'idea di bar all'italiana con ristorazione dello Chef. Il Ristorante Niko Romito sarà la finestra sull'eccellenza dei grandi classici della tradizione gastronomica italiana reinterpretata dallo Chef in chiave contemporanea perseguendo eleganza e leggerezza nella preparazione e nella presentazione dei piatti. -Scrive l'agenzia Ansa -

Il menù racconterà il percorso gastronomico, di ricerca e di pensiero, intrapreso dallo Chef Romito insieme al team di Chef oggi a capo delle cucine dei ristoranti Niko Romito dei Bvlgari Hotels nel mondo, attraverso i piatti che hanno scritto l'antologia di questo grande progetto. Spazio Niko Romito Bar e Cucina, è una fusione tra il classico bar all'italiana, un'osteria con cucina domestica, una sala da tè e un locale da aperitivo. Un compendio di esperienze e prodotti simbolo della ricerca gastronomica di Niko Romito che si traduce in un modello informale di accoglienza che da sempre fa parte della tradizione italiana e in cui tutti si riconoscono. Un'ampia offerta che parte dalla prima colazione che si concentra su prodotti e abitudini tipicamente italiani, una cucina che rielabora le ricette della convivialità casalinga realizzando piatti precisi, moderni e leggeri. Non mancano i prodotti più noti e popolari del percorso di Romito. "La cucina italiana - spiega Romito - ha un grandissimo potere evocativo: è stupefacente come un solo boccone, un singolo sorso di vino siano in grado di evocare, in pochi secondi, territori, produttori, secoli di storia e di attitudine al gusto e alla bellezza. Credo che solo il cibo e il vino abbiano questo potere, e riescono a farlo parlando un linguaggio universale, comprensibile a tutti. Mi onora rappresentare il nostro paese in seno ad una manifestazione come Expo che, di fatto, è il contenitore delle eccellenze di ogni paese del mondo e mi emoziona pensare che Spazio ha aperto a Milano proprio durante Expo 2015."

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.