Venerdì 04 Aprile 2025

Economia

INDAGINE SEMESTRALE CONFINDUSTRIA ABRUZZO - 2° SEMESTRE 2012

30/05/2013 - Redazione AbruzzoinVideo

30 maggio 2013.

Si è tenuta questa mattina, a Pescara  presso la sede di Confindustria Pescara  la presentazione dell’Indagine semestrale sull’Industria abruzzese, relativa al secondo semestre del 2012.

Sono intervenuti il Presidente di Confindustria Abruzzo, Mauro Angelucci, l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Alfredo Castiglione, il Capogruppo PD al Consiglio Regionale, Camillo D’Alessandro, il Consigliere Incaricato Centro Studi Confindustria Abruzzo, Silvano Pagliuca, il Presidente ANCE Abruzzo, Antonio D’Intino, il Direttore Generale Banca Tercas e Presidente ABI Abruzzo, Dario Pilla, in rappresentanza delle Casse di Risparmio abruzzesi - sponsor dell’iniziativa -, il prof. Luciano Fratocchi dell’Università di L’Aquila, l’economista Pino Mauro e il Direttore di Confindustria Abruzzo, Giuseppe D’Amico.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.

La Tomahawk Srl di Teramo, produttrice delle moto elettriche Scarponimotorcycles, è ufficialmente quotata alla borsa degli Stati Uniti.