Sabato 19 Aprile 2025

Economia

Lanciano, commercio e turismo, Ascom Abruzzo incontra il sindaco Paolini e la Giunta

01/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, commercio e turismo, Ascom Abruzzo incontra il sindaco Paolini e la Giunta

Numerose le istanze poste all'attenzione del nuovo governo comunale tra le quali l'eliminazione della Ztl e della pista ciclabile di via del mare, la nascita di un ente manifestazioni, la necessità di realizzare un parcheggio multipiano in piazza D'Amico e tante altre.

Ascom Abruzzo ha incontrato la Giunta comunale di Lanciano guidata dal sindaco Filippo Paolini, mettendo sul tappeto temi ritenuti trainanti per la ripartenza della città e, in particolare, dei settori turismo e commercio. Presenti, all’incontro, l’esecutivo al completo, il presidente regionale di Ascom Abruzzo, Angelo Allegrino, Fabio Sparvieri, presidente locale dell'associazione e l’avvocato Quirino Ciccocioppo.

Numerose le richieste avanzate dall’associazione che in una nota sottolinea i temi trattati nell'incontro. "Per quanto riguarda il commercio: incentivare da giugno a settembre e nel periodo natalizio attività come musica, teatro, cultura; concedere l’occupazione del suolo pubblico alle attività commerciali gratuitamente, oppure a costi ragionevoli; nel periodo di queste manifestazioni, i parcheggi devono essere gratuiti, almeno la prima ora; sempre in questi periodi, intensificare il servizio di trasporto urbano." “Bisogna ha sottolineato Allegrino - togliere le catene a questa città, con la rimozione di divieti insensati e ztl che hanno distrutto una miriade di attività e creato debiti fuori bilancio alle casse municipali per le tante cause perse”.

L'associazione ha anche chiesto di "eliminare in Via del Mare la pista ciclabile 'assurda', che ha tolto la possibilità di usufruire dell’arteria principale d’ingresso alla città. Anche su questa strada le attività commerciali, quelle rimaste, perchè alcune hanno chiuso, soffrono di questa situazione”. Istanze anche per Via Corsea, l'associazione ha chiesto alla Giunta di  riaprire la strada dopo gli infiniti lavori di messa in sicurezza, un'arteria fondamentale per raggiungere piazza Garibaldi e piazza Plebiscito. E poi focus dell'associazione sulle traverse definite  “in condizioni pietose”, di corso Trento e Trieste, ma anche sui box di via Monte Maiella destinate alle attività di artigianato artistico, "totalmente all’abbandono".

L'Ascom Abruzzo ha inoltre sottolineato la necessità di realizzare un parcheggio multipiano in Piazza D’Amico, progetto già esistente dall’amministrazione di Giovanni Polidoro. E poi ancora la richiesta di creare occasioni di formazione, sportive e culturali per i giovani, in modo che non migrino altrove, la riqualificazione dell’ippodromo Villa delle rose "dopo la cementificazione apportata dall’amministrazione Pupillo", la realizzazione di collegamenti viari efficienti per la Val di Sangro e di una bretella che si riallacci alla transcollinare Pescara-Chieti-Fara San Martino. Ascom ha parlato al sindaco Paolini e alla sua Giunta della necessità di creare, con i centri vicini, un organismo sul modello de “ La grande Pescara“, ovvero di fusione di Comuni, in modo da attrarre risorse e avere più forza.

Non è mancato l'argomento Ente Fiera: "Deve essere guidata da un manager non dal solito candidato non eletto infilato lì dai partiti". hanno detto - "L’ente fiera può essere una forza economica, mentre adesso è una realtà boccheggiante e priva di contenuti”.

L'associazione inoltre ritiene indispensabile per Lanciano la nascita di un un Ente manifestazioni per inglobare le numerose associazione, circa un centinaio, che rappresentano un patrimonio che purtroppo si disperde. Inoltre la richiesta di eliminare la tassa di soggiorno. Insomma per Ascom " Lanciano deve riconquistare il ruolo importante di guida del territorio, guardando sia alla Val di Sangro che agli altri territori, attraendo turismo e incentivi regionali, nazionali ed europei”.

L'Ascom si dice soddisfatta dell'incontro sottolineando che "Il sindaco Paolini e gli assessori hanno ben accolto la marea di istanze da noi presentate ed hanno parlato delle iniziative che l’amministrazione sta mettendo in campo per rilanciare commercio e turismo: di rivedere le ztl e gli orari di attivazione; eliminare i parcheggi a pagamento durante le feste, già dal prossimo Natale, avviare confronti con i cittadini sia nel centro storico, che va valorizzato, sia in altre zone della città, come via del Mare. "Siamo al lavoro da poco - ha detto Paolini - e, per ridare vitalità economica alla città, c'è davvero molto da fare".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.