Giovedì 17 Aprile 2025

Economia

“STARTIMPRESA: IDEE E COMPETENZE SI INCONTRANO” Proclamato il vincitore della V^ edizione

30/01/2014 - Redazione AbruzzoinVideo
“STARTIMPRESA: IDEE E COMPETENZE SI INCONTRANO” Proclamato il vincitore della V^ edizione

I Giovani Imprenditori di Confindustria Pescara, guidati dal Presidente Nicola Di Marcoberardino, hanno portato a termine la quinta Edizione di Start Impresa, Formazione Specialistica per lo sviluppo della nuova imprenditoria & Premi ai migliori progetti imprenditoriali.

 

 

Nel corso di una conferenza stampa in Confindustria Pescara, sono stati illustrati i risultati del progetto e proclamato il vincitore di STARTIMPRESA 2013.

 

 

All’incontro hanno partecipato Enrico Marramiero, Presidente Confindustria Pescara, Nicola Di Marcoberardino, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori e il Direttore Generale di Confindustria Pescara Luigi Di Giosaffatte.

 

 

Sono intervenuti Paolo Matteucci, Vice Direttore della Federazione BCC Abruzzo, main sponsor anche di questa quinta edizione, e Michele Borgia, Presidente della BCC Abruzzese. Presenti anche Massimo Cesarino di Adecco e Massimo Meschini di Elaform, in rappresentanza dei formatori del percorso.

 


Il Presidente Marramiero è convinto che: “StartImpresa non è solo un premio, è soprattutto un simbolo e uno stimolo per dire ai giovani che il loro sogno si può realizzare, e si può realizzare qui, nella nostra realtà imprenditoriale. Un sogno che può portare nuova ricchezza e nuovo reddito per il nostro territorio”.

 

 

Di Marcoberardino, Presidente GGI, ha esortato tutti i presenti: “prendete in mano il vostro futuro e continuate ad accrescere attorno a voi una rete di persone e istituzioni di valore. Confindustria vi è vicina, vuole essere per voi una casa che vi aspetta a braccia aperte”.

 

 

Il Direttore Generale Di Giosaffatte ha affermato: “un paese che non esprima e valorizzi il potere della creatività e dell'innovazione non ha futuro. Perciò in un momento di grande crisi Confindustria Pescara si impegna per valorizzare e premiare i progetti innovativi delle giovani risorse del nostro paese”.

 

 

Anche questa edizione di STARTIMPRESA ha avuto il supporto della Federazione delle BCC ABRUZZO E MOLISE, main sponsor, e del network ufficiarredati.it, main partner del progetto. Quattordici le società Madrine: Action Consult, Adecco, Bizbrain, Centro di Formazione in Europrogettazione, Dike, Ecba Project, Elaform, Enterprise Consulting, IBAN Italian Business Angel Network, Mirus, Parnter For Value, Resonate, Rozzi Consulmarchi & Partners, Top Solutions e Roberto D’Eramo (consulente aziendale).

 

 

I partecipanti selezionati, con età compresa tra i diciotto e i quaranta anni non compiuti, per questa quinta edizione sono stati trenta. Cento le ore di formazione specialistica gratuita, per trasformare un’idea in un progetto imprenditoriale, tenute da professionisti e imprenditori della rete Confindustriale, svolte da settembre a dicembre 2013.

 

Sono state affrontate tematiche concernenti il settore economico, finanziario e fiscale, la redazione del business plan, il marketing, l’accesso al credito, la comunicazione e il public speaking, la negoziazione, la motivazione e team building, la sicurezza sul lavoro, marchi e brevetti, il web 2.0, le reti d’impresa, l’analisi del tessuto produttivo e del sistema Confindustria.

 

 

E’ stato proclamato vincitore di STARTIMPRESA 2013 il progetto imprenditoriale denominato “gh24 – from bag to jacket” presentato da Antonia Pace e Monica Alegiani che prevede l’ideazione e la commercializzazione di una borsa a tracolla per il trasporto di oggetti che in pochi secondi si trasforma in giacca antipioggia continuando a tenere gli oggetti all’interno.

 

 

Il Premio è costituito da una somma in denaro di duemila Euro, erogata dalla Federazione delle BBC ABRUZZO E MOLISE e, previa apertura della partita Iva, di un ufficio virtuale gratuito offerto dal network ufficiarredati.it oltre a voucher per potere usufruire gratuitamente di uffici arredati in Italia. Inoltre è previsto il supporto consulenziale gratuito da parte delle società madrine nella delicata fase di avvio dell’attività d’impresa.

 

 

Si è classificato 2° il progetto “Ivents” di Marco Seracini, app che offre tutte le informazioni riguardanti gli eventi. Al terzo posto, ex equo, “Dressall” di Giusy Scarale e Marisa Zagaria, applicazione web che funge da personal shopper per uomini e donne, e “RAEEcupero” di Sergio Iezzi, recupero dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.

 

 

Anche per questi ultimi, in caso di avvio dell’attività di impresa, uffici arredati.it mette a disposizione un ufficio virtuale gratuito.

 

 

La BCC Abruzzese ha inoltre elaborato un finanziamento per i giovani partecipanti a StartImpresa che avvieranno le attività nei prossimi mesi.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

startimpresa

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.