Sabato 19 Aprile 2025

Economia

PNRR, Una sfida per la crescita: il 18 novembre a Chieti convegno con Fitto,Legnini, Marsilio e Panieri

16/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
PNRR, Una sfida per la crescita: il 18 novembre a Chieti convegno con Fitto,Legnini, Marsilio e Panieri

Un iniziativa promossa da Confartigianato Chieti L'Aquila in collaborazione con l'università d'Annunzio e lo sportello d'informazione comunitaria Europe Direct Chieti.

“PNRR: una sfida per la crescita”: è il tema del convegno che si svolgerà giovedì 18 novembre, alle ore 17, nella sede di Academy ForMe, a Chieti. All’iniziativa, promossa da Confartigianato Chieti L’Aquila in collaborazione con l’Università degli studi ‘G. d’Annunzio’ e lo Sportello d’informazione comunitaria Europe Direct Chieti, parteciperanno, tra gli altri, l’europarlamentare Raffaele Fitto, il commissario straordinario per la ricostruzione sisma 2016, Giovanni Legnini, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il direttore Politiche economiche di Confartigianato nazionale, Bruno Panieri.

Dal rilancio del tessuto economico e produttivo alle infrastrutture e fino alla ricostruzione delle aree colpite dal sisma del centro Italia, il convegno sarà l’occasione per fare il punto sugli interventi da realizzare e, più in generale, per confrontarsi sulle opportunità derivanti dal Pnrr. “Il Piano nazionale di ripresa e resilienza – affermano i promotori del convegno – rappresenta una vera e propria sfida per la crescita e proprio per questo è indispensabile programmare, rispettare i tempi e sfruttare tutte le risorse disponibili per dar vita ad interventi che favoriscano concretamente lo sviluppo del territorio”.

Aprirà i lavori il vicepresidente vicario di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, Carlo De Luca. A seguire gli interventi di Panieri (in collegamento), Legnini (in collegamento), Marsilio e Fitto. Il dibattito sarà moderato dal direttore generale di Confartigianato Chieti L’Aquila, Daniele Giangiulli. Per partecipare in presenza è necessario accreditarsi scrivendo a frontoffice@confartigianato.ch.it. In base alle attuali disposizioni governative è obbligatorio possedere ed esibire il Green Pass. Sarà possibile seguire il convegno anche in diretta streaming: https://zoom.us/j/99734697758?pwd=MnlOZUpiTVBIU0o0QkZ6b3p5bFJaQT09.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.