Sabato 19 Aprile 2025

Economia

Rifiuti ed economia circolare, 2 mld per i bandi del PNRR

13/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Rifiuti ed economia circolare, 2 mld per i bandi del PNRR

Sono oltre due miliardi di euro le risorse stanziate nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR) per progetti finalizzati al miglioramento della raccolta differenziata e all’ammodernamento dell’impiantistica.

Nello specifico, due i bandi dedicati a una nuova visione del ciclo dei rifiuti da inquadrare nell’ottica dell’economia circolare e della promozione della sostenibilità ambientale. Il primo avviso prevede 1 miliardo e mezzo di euro per rendere più efficiente e performante la raccolta dei rifiuti urbani e per interventi a supporto degli impianti al servizio della raccolta differenziata. Il secondo avviso si rivolge ai privati e vede lo stanziamento di 600 milioni di euro per progetti di economia circolare.

Domande a partire da oggi e fino al 14 febbraio. Tutte le informazioni sul sito del Ministero della transizione ecologica www.mite.gov.it

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.