Venerdì 04 Aprile 2025

Economia

Stop produttivo alla Fca Italy di Atessa, Campitelli (Lega): portare in Ue produzione componentistica Automotive

01/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Stop produttivo alla Fca Italy di Atessa, Campitelli (Lega): portare in Ue produzione componentistica Automotive

L'assessore regionale la ritiene l'unica soluzione per difendere davvero il know how dell'industria italiana e abruzzese, leader nel settore, che non possono essere subordinate dalla dipendenza cinese

Secondo stop produttivo nel 2023 della SEVEL per mancanza di microchip cinesi indispensabili nel processo produttivo. Campitelli: "Dalla Regione massima attenzione. È necessario riportare in Europa la produzione di microchip".

"Su questo tema c'è grande attenzione da parte nostra, insieme ai nostri europarlamentari in particolar modo con l'onorevole Elisabetta De Blasis, stiamo lavorando per portare in Europa la produzione della componentistica necessaria ed essenziale. Questa è l'unica soluzione per difendere davvero il know how dell'industria italiana e abruzzese, leader nel settore, che non possono essere subordinate dalla dipendenza cinese". Così in una nota l'assessore regionale, Nicola Campitelli, che sottolinea: "Produrre in UE genera un duplice vantaggio: il primo per la facilità di reperimento del pezzo e il secondo per inquinare meno risparmiando all'ambiente preziosi co2 derivante dal trasporto. Sul tema ambientale - conclude Campitelli - sto lavorando insieme alla Sevel per favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili e quindi con un costo più basso".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.

La Tomahawk Srl di Teramo, produttrice delle moto elettriche Scarponimotorcycles, è ufficialmente quotata alla borsa degli Stati Uniti.