Sabato 19 Aprile 2025

Economia

Superbonus, Torto (M5S): in Abruzzo oltre 350 milioni di interventi, al lavoro per estenderlo alle unifamiliari

04/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Superbonus, Torto (M5S): in Abruzzo oltre 350 milioni di interventi, al lavoro per estenderlo alle unifamiliari

"Necessario che il Governo faccia un ulteriore sforzo e trovi le risorse per estendere la proroga anche alle unifamiliari, senza la soglia di reddito Isee a 25mila euro e senza la retroattività delle autorizzazioni.

“Il Superbonus 110% ha dimostrato di essere il vero volano della ripresa del Paese. I numeri, ancora una volta, non mentono: I dati di ottobre diffusi da Enea parlano di 57.664 cantieri aperti e 10,7 miliardi di detrazioni previste a fine lavori. Solo nella mia regione, in Abruzzo, ci sono oltre 1600 cantieri aperti per oltre 350 milioni di investimenti ammessi a detrazione. Significa una spinta importante per l’economia dei nostri territori." Così in una nota la deputata abruzzese del Movimento 5 Stelle, Daniela Torto.

Solo negli ultimi due anni, quindi in piena pandemia, sono nate 30mila nuove imprese nel settore delle costruzioni, con 132mila nuovi posti di lavoro creati da Nord a Sud del Paese. Ma il Superbonus porta notevoli vantaggi anche per le tasche dei cittadini, per le imprese e per l’ambiente. Basti pensare che, in termini di riduzione degli impatti ambientali dell’edilizia residenziale, l’Ance conferma che il Superbonus ha consentito di tagliare il 28% di emissioni di gas serra tagliate in più rispetto agli altri bonus edilizi”. Continua la deputata abruzzese pentastellata.

“Il Movimento 5 Stelle ha voluto fortemente questa misura, perché eravamo convinti della sua efficacia. I numeri ci hanno dato ragione. Anche quando qualcuno metteva in dubbio la bontà di questo strumento, lo abbiamo difeso strenuamente e abbiamo lottato per la sua proroga. Ce l’abbiamo fatta, ma adesso è necessario che il Governo faccia un ulteriore sforzo e trovi le risorse per estendere la proroga anche alle unifamiliari, senza la soglia di reddito Isee a 25mila euro e senza la retroattività delle autorizzazioni. Tali vincoli rischiano di mettere un freno a una misura che ha dimostrato di portare enormi benefici alla nostra economia, all’ambiente e ai cittadini. Non possiamo permetterlo”, conclude Torto.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.