Venerdì 04 Aprile 2025

Eventi

3 Agosto cerimonia di inaugurazione della sala adibita a C.O.C. (Centro Operativo Comunale) servizi di soccorso e di assistenza

22/07/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
3 Agosto cerimonia di inaugurazione della sala adibita a C.O.C. (Centro Operativo Comunale) servizi di soccorso e di assistenza

In data 3 agosto 2019, alle ore 11.00, presso la sede della Protezione Civile di Campli, si terrà la cerimonia di inaugurazione della sala adibita a C.O.C. (Centro Operativo Comunale), ed utilizzata per la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione in caso di calamità.

 



In tale occasione saranno presenti le Autorità, tra cui il Sindaco Federico Agostinelli, l’Assessore del Comune di Campli alla Protezione Civile, Laura Di Domenicantonio, il Presidente della Protezione Civile Monti della Laga, Avv. Alessandro Marini, al quale è affidata la responsabilità del C.O.C., i membri del Direttivo, i volontari, il Presidente ed altri membri del Coordinamento Emergenza Abruzzo, della CRI di Teramo e del mondo del volontariato e del soccorso.

Con l’allestimento della sala si raggiunge un altro importante traguardo finalizzato alla realizzazione pratica delle procedure previste dal nuovo Piano di Emergenza del Comune di Campli, che proprio in questi giorni verrà inviato presso gli Enti competenti per l’approvazione.

In questi ultimi mesi sono molti i risultati raggiunti dalla Protezione Civile Monti della Laga, grazie al concreto ausilio dell’amministrazione comunale, che ha fortemente voluto la piena realizzazione degli obiettivi ed all’impegno dei propri volontari, del Direttivo e del Presidente, tutti costantemente impegnati nella formazione e nelle attività di supporto alla popolazione.

In particolare, la realizzazione di una sede perfettamente operativa e munita di telecamere di sorveglianza esterne ed interne, l’utilizzo di un ponte radio su una frequenza appositamente concessa dal Ministero dello Sviluppo Economico, l’iscrizione al Registro regionale del Volontariato, l’ingresso nel Coordinamento Emergenza Abruzzo, un affollato corso base con nuovi volontari, la formazione degli operatori nel BLS - D e nell’antincendio – rischio alto, la realizzazione della segreteria amministrativa, la costituzione del nucleo quad, l’attribuzione di un secondo mezzo di trasporto e soccorso, apparati telefonici satellitari, dispositivi DPI per n. 4 operatori antincendio boschivo e tanto altro.  

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.