Domenica 20 Aprile 2025

Gli eventi più importanti in Abruzzo

Gli eventi più importanti in Abruzzo 

Eventi

Nella giornata di oggi, 25 novembre, personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile, in occasione della ricorrenza della “Giornata internazionale contro la violenza sulla donna”, distribuirà nei luoghi di maggior afflusso della città, la brochure informativa elaborata dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, nell’ambito della campagna nazionale permanente “Questo non è amore”, giunta quest’anno alla 5° edizione.

Presentata questa mattina a Lanciano nella Casa di Conversazione la Stagione Teatrale 2021/2022 dal Sindaco Filippo Paolini e dall'Assessore alla Cultura del Comune di Lanciano Danilo Ranieri.

Successivamente al conferimento dell’Onorificenza dell'Ordine della Minerva al Generale di Corpo d’Armata Giovanni Caravelli, nell'occasione dell'Inaugurazione dell'Anno Accademico dell’Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara, Caravelli, originario di Frisa, ha visitato Lanciano, città nella quale ha conseguito studi classici. È stato ricevuto dal Sindaco Filippo Paolini nella Casa di Conversazione, Salone D’Onore Benito Lanci, dove si è tenuta una breve cerimonia.

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Nel cuore del centro storico un’area dedicata alla gentilezza"

Domenica 28 novembre l’inaugurazione. Otto gli spettacoli della prima stagione teatrale

È davvero in atto la rivoluzione culturale rispetto al ruolo delle donne nella società moderna? A che punto siamo per il concreto riconoscimento della parità di genere? E come viene affrontato il tema delle pari opportunità nelle zone di conflitto? Se ne è parlato oggi, nella sala Ipogea dell'Emiciclo, all’Aquila, nel convegno “Donne in Armi” promosso dal Co.re.com. Abruzzo

L’Arma dei Carabinieri di Abruzzo e Molise celebra la Patrona Virgo Fidelis

In collaborazione con l'associazione la Luna di Seb si è svolta "La marcia dei cuori e dei colori" dei ragazzi delle scuole “Eroi Ottobrini”, “Maria Vittoria” e “Giuseppe Mazzini" per dare vita in piazza alla manifestazione alla presenza del prefetto di Chieti Armando Forgione.

Saranno messe a dimora piccole piante provenienti dal Centro Nazionale Carabinieri per la Biodiversità Forestale di Pieve S. Stefano (AR), un' attività di sensibilizzazione e divulgazione naturalistica con i bambini di scuole primarie e secondarie.

Importante momento di riflessione sul fondamentale ruolo della Polizia di Stato, attraverso la Polizia Stradale, nel contenere il numero dei sinistri mortali anche attraverso una campagna di sensibilizzazione rivolta agli automobilisti.

Il sindaco Menna: “Una bellissima notizia per Vasto, frutto della leale collaborazione del dialogo e del confronto tra le Istituzioni, la società e Jovanotti

L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Di Giuseppantonio, che da anni promuove l’iniziativa, donerà ai genitori dei nuovi nati in città, 19 femminucce e altrettanti maschietti, delle piantine e per ogni alberello verrà apposta una targhetta che porterà il nome della bambina e del bambino al quale è stato assegnato