Venerdì 04 Aprile 2025

Eventi

A Lanciano 100 anziani parteciperanno alla Festa di Carnevale promossa dal Comune

08/02/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
A Lanciano 100 anziani parteciperanno alla Festa di Carnevale promossa dal Comune

I termini per la partecipazione al bando scadranno domani alle ore 12. L'assessore Amoroso: Ogni giorno è un dono che va condiviso e, come Amministrazione, ci sentiamo di stare vicino a questa fascia di età"

Il Comune di Lanciano, guidato del Sindaco Paolini, ha promosso, su proposta dell'Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Cinzia Amoroso, in quota Lega, un'iniziativa speciale in occasione del Carnevale, dedicata agli anziani del territorio.

L'evento gratuito, aperto ai primi 100 partecipanti all'apposito bando comunale, che abbiano compiuto il 65º anno di età e che risiedono a Lanciano, avrà luogo presso un ristorante del territorio comunale con inizio alle ore 18:00. La serata sarà allietata da attività di animazione e musica, offrendo agli anziani un'opportunità unica di divertirsi e creare nuovi legami.Nel corso della festa sarà asssegnato anche il premio per la maschera più bella.

"Abbiamo voluto fortememente questa iniziativa in virtù anche del successo della scorsa edizione con la gita culturale, perché è realmente emerso come ci sia davvero il bisogno di socializzare e creare nuovi legami dopo un periodo buio come quello del Covid, anche per gli anziani della nostra città" dice l'assessore Cinzia Amoroso"

"Ogni giorno è un dono, che va condiviso e, come amministrazione, ci sentiamo di stare vicino a questa fascia di eta’ che spesso non è presa in considerazione. I nonni sono le nostre origine affettive, culturali e ci insegnano i valori fondamentali della vita. Quindi riteniamo giusto dare sempre l’opportunità di creare iniziative di svago per loro e le loro famiglie come abbiamo fatto con l’ormai consueto appuntamento estivo intergenerazionale nonni-nipoti. ” Continua l'assessore.

"I nonni sono le nostre origini affettive, culturali e ci insegnano i valori fondamentali della vita. Riteniamo giusto dare sempre l’opportunità di creare iniziative di svago per loro e le loro famiglie come abbiamo fatto con l’ormai consueto appuntamento estivo intergenerazionale nonni-nipoti". L'Amministrazione comunale di Lanciano, attraverso queste iniziative, vuole enfatizzare il ruolo centrale degli anziani e l'importanza di farli stare bene nella fase più difficile della loro vita. Molti di loro sono rimasti soli, non hanno più il loro compagno, oppure alcuni non hanno figli, risulta importante per l'ente comunale cercare di non emarginarli anzi metterli al centro, anche se solo con una festa di Carnevale e riconoscendo il loro contributo inestimabile alla società.La loro gioia e la valorizzazione delle loro esperienze di vita diventano pilastri fondamentali per la nostra comunità che diventa così più forte".Conclude l'assessore Cinzia Amoroso

Per partecipare, gli interessati devono presentare istanza utilizzando l'apposito modulo entro le ore 12:00 di domani, 9 febbraio 2024, presso gli uffici del Segretariato Sociale in Via del Frentani, 27, oppure inviando la domanda via e-mail al Comune di Lanciano all'indirizzo comune.lanciano.chieti@legalmail.it. È richiesta anche la fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità. Le domande pervenute oltre il termine verranno considerate fino ad esaurimento dei posti disponibili.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.