Sabato 12 Aprile 2025

Eventi

Abitare Oggi, Fiera Nazionale dell’Edilizia e dell’Architettura

03/03/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

Sono stati circa 3000 i visitatori ieri, primo giorno per “Abitare Oggi”, un dato estremamente positivo, che ha favorevolmente sorpreso anche gli organizzatori che non si aspettavano una presenza cosi numerosa. Anche questa mattina in tanti hanno passeggiato nei due padiglioni di Lancianofiera dove da ieri si sta svolgendo la 30^ edizione di Abitare Oggi, Fiera Nazionale dell’Edilizia e dell’Architettura. Di certo le presenze aumenteranno nel pomeriggio. E domani, domenica, si prevede una affluenza considerevole anche alla luce delle tante telefonate arrivate al centralino per chiedere informazioni soprattutto in merito all’ultima giornata.. La Rassegna, quindi, continua a suscitare curiosità e interesse non solo tra gli addetti ai lavori. L’approfondimento e la conoscenza di argomenti attuali che investono i territori e le nostre comunità sono un punto centrale, tant’è che la parte convegnistica che vede la partecipazione degli ordini professionali degli Ingegneri, Geologi, Geometri e Geometri laureati, è stata particolarmente curata, finora tutti gli incontri hanno registrato una presenza numerosa, una platea attenta. Due i convegni di questa mattina, quello organizzato dai Geologi con il concreto contributo della Sasi, per la prima volta in Fiera, con un ampio stand. “Idrogeologia della Majella: la Sorgente del fiume Verde”, il titolo dell’incontro, relatori il prof Sergio Rusi, geologo, dell’Università D’Annunzio di Chieti, che ha puntato l’accento sulle positive peculiarità della sorgente e il dott. Fabrizio Talone della Sasi che ha parlato del corretto utilizzo dell’acqua. Ad ascoltare anche un nutrito gruppo di studenti dell’Istituto Da Vinci di Lanciano. Al padiglione due, organizzato dal Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri laureati si è tenuto un incontro tecnico che investe il mondo delle costruzioni. Il Presidente di Lancianofiera Franco Ferrante ha sottolineato l’importanza e l’efficacia di questi momenti divulgativi. “Abitare Oggi, non è solo l’incontro tra la domanda e l’offerta ma, come tutte le nostre rassegne, è anche l’occasione per saperne di più su tematiche di estrema rilevanza” ha detto ringraziando tutti quelli che si sono adoperati, docenti e professionisti, per organizzare convegni di qualità.

Tra le novità, una sta riscuotendo una speciale e comprensibile attenzione, si tratta di porte, persiane e serrande blindate che si aprono e chiudono con sistemi all’avanguardia, capaci di garantire sicurezza e tranquillità. E questo non è cosa da poco. Si tratta della ditta Serramenti Italia, di Larino, che ha scelto Abitare Oggi per presentare proprio il fiore all’occhiello delle loro modernissime proposte. Una porta che attraverso un particolare sistema permette addirittura di sapere chi entra e chi esce e si apre sfiorando appena la serratura con apposita carta. Tutto può essere visionato e controllato con il cellulare. In tanti si stanno informando sul funzionamento e sui costi di queste porte e finestre. Curiosità anche per le altre proposte, per gli angoli destinati al bello e al comfort, per lo spazio curato con creatività e fantasia dagli studenti dell’Università Europea del Design, per alcune significative performance artistiche, per l’angolo shabby dove si respira un’atmosfera romantica e un po’ retro che continua ad affascinare chi vuole aggiungere un tocco nuovo e personalizzare la propria casa. I corsi “Passione Shabby” continuano anche domani, così quelli “Flower Design”.

L’orario di ingresso è dalle 9.00 alle 19.00.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.