Sabato 12 Aprile 2025

Eventi

Alla Maratona di Pescara grande partecipazione di atleti e di pubblico

23/10/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

La centralissima Piazza Salotto e il lungomare di Pescara (ma anche quelli di Francavilla e Montesilvano) sanno sempre richiamare la curiosità di appassionati e non, poi naturalmente a metterci il “pepe” occorrono loro, i podisti. Gli organizzatori della Vini Fantini ne hanno contati circa 2000, di cui 1200 hanno preso parte alle prove competitive (maratona, mezza e staffetta) e il restante a bimbi e passeggiata. I primi ad arrivare al traguardo sono stati gli atleti della mezza maratona (21 km), con il favorito Giovannangelo a primeggiare dall'inizio alla fine; sorpresa-Mancini al terzo posto. Nella prova femminile si è imposta la triathleta Steinhauser. La gara principale, ovvero i 42 km, ha avuto il bel duello tra l'ultramaratoneta Velatta (che ha vinto) e Tescione (al primato personale) distanziati di pochi secondi. Tra le donne, successo della Hajnal (che aveva già trionfato a Pescara nel 2012).
UOMINI MARATONA: 1. Stefano Velatta (Atl. Paratico) 2h39'11”; 2. Francesco Tescione (Pod. Aprilia) 2h39'50”; 3. Marco D'Innocenti (Trail Monti Simbruini) 2h42'19”; 4. Alberto Marrangoni (Marà Avis Marathon) 2h42'49”; 5. Umberto D'Agostino (Mistercamp) 2h49'46”.
DONNE MARATONA: 1. Daniela Hajnal (Vini Fantini) 3h07'28”.
UOMINI MEZZA MARATONA: 1. Tommaso Giovannangelo (Vini Fantini) 1h15'06”; 2. Alessio Bisogno (Passologico) 1h16'12”; 3. Marco Mancini (Vini Fantini) 1h16'54”; 4. Massimo Lizza (Vini Fantini) 1h17'19”; 5. Riccardo Vanetti (Atl. Melito Bo) 1h18'39”.
DONNE MEZZA MARATONA: 1. Verena Steinhauser (Passologico) 1h23'24”.

Fonte: LATVLAB

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.