Venerdì 04 Aprile 2025

Eventi

Arriva a Pescara la seconda tappa di Vittoria for Women, il tour di Vittoria assicurazioni

27/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Arriva a Pescara la seconda tappa di Vittoria for Women, il tour di Vittoria assicurazioni

Accompagnata dal claim “la prevenzione femminile è la nostra meta”, anche la tappa pescarese, come tutte le altre, ospiterà il “VittoriaBus”, un centro di informazione e prevenzione itinerante

Sabato 29 e domenica 30 giugno la città di Pescara  ospiterà la seconda tappa dell’edizione 2024 del "Vittoria for Women Tour", un viaggio itinerante organizzato da Vittoria Assicurazioni con la Federazione Italiana Rugby (FIR) e la Fondazione Specchio dei tempi per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione oncologica femminile.

 

Nella cornice del Trofeo Italiano di Beach Rugby, sarà presente nel Lido La Capannina, il “VittoriaBus”, un centro di informazione e prevenzione itinerante che offrirà visite senologiche gratuite. Promossa, inoltre, una nuova raccolta fondi volta a supportare l’acquisto di uno o più ecografi mobili, per continuare e ampliare l’operato sul territorio nazionale.

Spazio anche a musica e sport. Le hit estive accompagneranno adulti e bambini che, affiancati da esperti e giocatori, avranno l’opportunità di imparare le tecniche del rugby e i sani valori che lo caratterizzano, in un’esperienza di gioco unica. 

"Il Vittoria for Women Tour è un’iniziativa in cui la Compagnia crede molto perché rappresenta una reale e concreta azione per la prevenzione oncologica femminile di cui siamo estremamente fieri. Ancora oggi, la prevenzione è un gesto troppo spesso sottovalutato, per timore, mancanza di opportunità o anche solo pigrizia, che però può davvero fare la differenza nella vita di una persona e di quelle che lo stanno accanto. Ecco perché per il secondo anno consecutivo siamo orgogliosi di proseguire l’impegno preso e trasmettere questo potente messaggio anche durante una bella e spensierata giornata in riva al mare. Ringraziamo i partner che ci supportano in questo straordinario viaggio, la FIR e la Fondazione Specchio dei tempi, e ovviamente il Comune di Pescara per la disponibilità, sin da subito concessa, e la calorosa ospitalità”, dichiara Luciano Chillemi, Responsabile Comunicazione Istituzionale e Customer Care di Vittoria Assicurazioni

"Accogliamo con entusiasmo la seconda tappa del Trofeo italiano di Beach Rugby, che conferma la grande capacità della città di ospitare manifestazioni sportive di altissimo livello. Con questo appuntamento, poi, si crea un connubio perfetto tra la spiaggia di Pescara, che per il quarto anno si è aggiudicata la Bandiera Blu, lo sport, la prevenzione e il divertimento". Queste le parole del sindaco di Pescara Carlo Masci. "Sono certo che in tanti raggiungeranno il Lido La Capannina per assistere alle partite di beach rugby e che le donne sapranno approfittare di questa occasione per sottoporsi gratuitamente a una visita senologica che, va sempre ribadito, rappresenta un controllo fondamentale per la salute al femminile. Grazie a tutti i protagonisti di questa due giorni, il Trofeo si annuncia una bella e vivace parentesi sul lungomare nord, che di fatto segna l'apertura dell'estate 2024".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.