Domenica 06 Aprile 2025

Eventi

Dal 2 luglio al 27 agosto 2015 "Tenuta in Jazz", la rassegna, patrocinata dal Comune di Francavilla al Mare - Video

16/06/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

Sulle colline di Francavilla al Mare, all’interno del parco di Tenuta Querce Grosse, dal 2 luglio al 27 agosto 2015 si svolgerà Tenuta in Jazz, la rassegna che unisce jazz, funk, world music, swing, lounge, jazz-rock, blues e altri stili musicali. A ritmo di Jazz e con le deliziose pietanze dello chef Alberto Di Carlo, tutti i giovedì dalle ore 20,30, si potrà ascoltare musica di qualità con i più importanti talenti del panorama internazionale. Da Massimo Lopez a Maurizio Di Fulvio, da Giovanni Seneca con l’Orchestra Femminile del Mediterraneo a Pietrodarchi fino a Gegè Telesforo, questi alcuni dei nomi che interverranno alle serate. La kermesse è stata presentata questa mattina alla presenza del sindaco Antonio Luciani, del direttore di Tenuta Querce Grosse Annamaria Melis, del direttore organizzativo di Tenuta in Jazz Alessandra Portinari, di quello artistico Antonella De Angelis e dello chef Alberto Di Carlo. Tenuta in Jazz si svolgerà con il patrocinio morale del Comune di Francavilla al Mare e il coinvolgimento di alcuni sponsor. Il sindaco Luciani ha annunciato anche un’altra novità riguardante la struttura: “Tra qualche giorno all’interno del parco di Tenuta Querce Grosse ci si potrà sposare con rito civile. Il Comune ha scelto questa location incantevole per celebrare i matrimoni. Siamo onorati di patrocinare un cartellone così ricco di appuntamenti con nomi altisonanti. Una rassegna che arricchirà di sicuro il nostro territorio”. Tenuta in Jazz oltre ad un appuntamento musicale è una sfida per i nuovi imprenditori che gesticono Tenuta Querce Grosse: “Questa è una rassegna di nove concerti che attraverso proposte culturali di qualità – ha spiegato Melis - offre la possibilità di riscoprire la bellezza del territorio e delle tradizioni enogastronomiche abruzzesi. Ad ogni appuntamento verranno coinvolti dei musicisti di chiara fama a cui sarà abbinata un menu diverso preparato dallo chef Alberto Di Carlo, un giovane di buona esperienza che ci sta dando tante soddisfazioni. Gli eventi si svolgeranno nell’incantevole scenario di Tenuta Querce Grosse, all’interno del parco di 9 ettari, nell’accogliente gazebo di legno e nel gazebo del ristorante con menù a la carta”. “Ulteriore scopo del progetto è quello di far conoscere alcuni artisti abruzzesi che grazie al loro talento si sono affermati in tutto il mondo – spiega Portinari - . Tenuta in Jazz intende creare una rete capace di mettere in campo idee con gli artisti presenti per una condivisione di obiettivi che favoriscano relazioni, occasioni di arricchimento reciproco e momenti di forte aggregazione. Gli artisti contattati sono rimasti entusiasti della nostra iniziativa, abbiamo un parterre di grande rispetto e crediamo nella buona riuscita dell’evento”. Antonella De Angelis, direttore d’orchestra e in questo caso direttore artistico di Tenuta in Jazz ha illustrato i nove concerti: “Gli appuntamenti avranno cadenza settimanale, si svolgeranno tutti i giovedì di luglio e agosto dalle ore 20,30. Si parte il 2 luglio con Massimo Lopez con uno spettacolo che sta avendo grande successo in tutta Italia “Sing and Swing” insieme ad una Jazz Band composta da musicisti di altissimo livello. Lopez rivisiterà le pietre miliari di autori quali Cole Porter, George Gershwin, Jimmy Van Heusen, Richard Rodgers e molti altri. Nelle altre serate ci saranno momenti di musica swing e blues con Pino Ruggieri e Ivano Sabatini Quartet, al jazz dal sound latino americano di Maurizio Di Fulvio Trio, a composizioni originali di jazz contemporaneo di Gegè Telesforo (13 agosto), al mescolarsi di suggestioni e ritmi del Mediterraneo con il chitarrista Giovanni Seneca e l’Orchestra Femminile del Mediterraneo, all’interpretazione del tango argentino con il fisarmonicista Mario Stefano Pietrodarchi ed il chitarrista Luca Lucini, alla rivisitazione del tango in chiave jazz di Michele Di Toro e il fisarmonicista Daniele Di Bonaventura fino al compositore internazionale Paolo Russo nel doppio ruolo di pianista e bandoneonista”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.