Marted 08 Aprile 2025

Eventi

DOMENICA 4 NOVEMBRE AL TEATRO FENAROLI GLI ARCHI DELL'ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE

31/10/2012 - Redazione AbruzzoinVideo
DOMENICA 4 NOVEMBRE AL TEATRO FENAROLI GLI ARCHI DELL'ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE

31 ottobre 2012.

Protagonisti del concerto orchestrale per la stagione autunnale della 41° stagione dell'Estate Musicale Frentana anno 2012, sono gli Archi dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese, diretti e concertati dal maestro Ettore Pellegrino, solista principale della stessa, che sta costruendo un percorso musicale complesso, innovativo, rispettoso della tradizione e qualitativamente valido con gli archi dell'istituzione. Il pubblico assisterà all’esecuzione dei Concerti per violino, archi e continuo di J. S. Bach BWV 1041–1042–1043, opere la cui struttura è il risultato del connubio tra il dualismo orchestra - strumento solo, con una tessitura polifonica caratterizzata da un gioco di rimandi e risposte. Gli Archi dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese sono un gruppo cameristico, formato da prestigiosi musicisti dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese, una delle tredici Istituzioni concertistiche e orchestrali riconosciute dallo Stato.

Gli Archi dell

 

 

 

 

 

 

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.