Sabato 12 Aprile 2025

Eventi

Editoria. Il 6 maggio al Kursaal presentazione del nuovo libro di Sandro Galantini “Giulianova da scoprire”.

27/04/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Sabato 6 maggio, alle ore 18 al Kursaal di Giulianova Lido, verrà presentato il nuovo libro di Sandro Galantini “Giulianova da scoprire. Personaggi, storie e curiosità che forse non sai” (Ricerche&Redazioni). 
Dopo i saluti del sindaco Francesco Mastromauro e del dottor Claudio D'Archivio, titolare del Gruppo Medico D'Archivio, partner della pubblicazione, Galantini illustrerà con l'ausilio di immagini il contenuto del volume. Coordina il giornalista Simone Gambacorta. 
“Giulianova da scoprire” è un volume di 156 pagine ricco di immagini d'epoca, mappe e cartografie tratte da archivi italiani pubblici e privati. Concepito in una veste editoriale di forte impatto, con copertina rigida, carta patinata di pregio e rilegatura artigianale, il libro è articolato in trenta sintetici ma densi capitoli attraverso i quali si ripercorre, dal Cinquecento ai giorni nostri, una Giulianova segreta, sconosciuta, tra storie intriganti e poco note, personaggi illustri ma spesso ignoti, monumenti, architetture, gustosi aneddoti e ricordi d'altri tempi. Ne emerge un racconto avvincente grazie anche all'impostazione volutamente divulgativa. 
La manifestazione è patrocinata dall'Amministrazione comunale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.