Venerdì 04 Aprile 2025

Eventi

Terza Festa dell'Associazione di Comuni Borghi Ospitali a Frisa

28/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Domani, sabato 29 giugno, Frisa ospiterà la terza "Festa dell'Associazione di Comuni Borghi Ospitali", un evento che unisce turismo delle radici, degustazioni di prodotti e piatti tipici, musica popolare e rievocazioni storiche. L'evento è organizzato con il supporto della Pro Loco e si terrà nello spazio dell'enoteca di Città del Vino.

Programma della giornata

  • 17:00: Convegno sul turismo di ritorno o delle radici e il Local Tourism
    • Interventi:
      • Nicola Labbrozzi, Sindaco di Frisa
      • Angelo Radica, Sindaco di Tollo e Presidente dell'Associazione Borghi Ospitali
      • Lia Giancristofaro, docente e studiosa del fenomeno dell'emigrazione abruzzese
      • Gianmaria Tantimonaco, referente Italea Abruzzo per il progetto Turismo delle Radici
      • Enzo Dota, Progetto Local Tourism
    • Moderatore: Enrico Giancristofaro, giornalista

Obiettivi dell'Associazione

L'Associazione di Comuni Borghi Ospitali, che raggruppa 31 comuni della provincia di Chieti con meno di 5.000 abitanti, mira a:

  • Recuperare e valorizzare turisticamente i borghi e i centri storici
  • Promuovere le identità e le bellezze territoriali
  • Tutelare le emergenze artistiche, agricole, culturali e naturalistiche

Comuni partecipanti

Alla festa parteciperanno i seguenti comuni:

  • Frisa
  • Altino
  • Archi
  • Arielli
  • Bomba
  • Canosa Sannita
  • Colledimezzo
  • Miglianico
  • Monteferrante
  • Paglieta
  • Poggiofiorito
  • Ripa Teatina
  • Roccaspinalveti
  • Tollo
  • Tufillo

Le precedenti edizioni della festa si sono tenute a Miglianico (ottobre 2022) e a Paglieta (ottobre 2023).

L'evento si concluderà con un brindisi inaugurale e un'esibizione di musica popolare, offrendo un'opportunità unica per conoscere e apprezzare le tradizioni e i sapori locali dei borghi ospitali della provincia di Chieti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Frisa

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.