Venerdì 04 Aprile 2025

Eventi

Giornata conclusiva del progetto "Agia" sui diritti dei bambini a Lanciano (Ch)

05/06/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

Oggi nell’aula magna della scuola Umberto I di Lanciano l’evento conclusivo promosso dalla “Agia” l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, di un percorso fatto di gioco e partecipazione a partire da un libro di Geronimo Stilton “Viaggio alla scoperta dei diritti dei bambini” a 30 anni dalla firma della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo. “In occasione della ricorrenza” L’autorità Garante ha scelto di far ‘riscrivere’ ai bambini di 80 scuole primarie di tutta Italia la Convenzione, esprimendo i loro bisogni, le loro necessità, nella società della conoscenza. L’esperienza ha evidenziato quanto l’ascolto dei più piccoli porti non solo a risultati sorprendenti, ma anche ad adeguare al mondo di oggi la lettura di “un documento vivo e attuale”. Stamane le classi quarte A, B e C e terza C di Principe di Piemonte si sono esibite in una performance musicale incentrata sul tema dei diritti e sulla diversità come valore, nel pomeriggio sul palco i bambini e le bambine della scuola Rocco Carabba . 170 i bambini dell’Istituto comprensivo coinvolti nel progetto.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.