Domenica 06 Aprile 2025

Eventi

Giulianova: In Comune la riunione su “Spighe verdi”

19/04/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Riunione nel pomeriggio di ieri, 18 aprile, nella Sala consiliare del Comune su “Spighe verdi”, il riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education) che, in collaborazione con Confagricoltura, premia i comuni rurali più attenti alla valorizzazione delle risorse naturali locali benché il programma includa anche alcune località costiere. 
Alla riunione, insieme con il sindaco Francesco Mastromauro, con l'assessore Gian Luca Grimi e con Archimede Forcellese, consigliere del sindaco sulle problematiche delle acque di balneazione, hanno partecipato Claudio Mazza, presidente di FEE Italia, l'assessore regionale all'Agricoltura Dino Pepe, il sindaco di Mosciano S. Angelo Giuliano Galiffi, l'assessore al Bilancio di Roseto degli Abruzzi Antonio Frattari ed altri rappresentati istituzionali dei Comuni del GAL, il Gruppo di Azione Locale “Terreverdi Teramane”. 
“Spighe verdi – dichiarano il sindaco e l'assessore Grimi – nasce come strumento di guida nei confronti degli amministratori per indirizzarli verso criteri di massima attenzione alla sostenibilità. Sono perciò importanti, e costituiscono altrettanti indicatori, la partecipazione pubblica, l’educazione allo sviluppo sostenibile, il corretto utilizzo del suolo, la presenza nel territorio di produzioni agricole tipiche, l’innovazione in agricoltura, la qualità dell’offerta turistica e, ancora, gli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti con attenzione alla raccolta differenziata, la valorizzazione delle aree naturalistiche e del paesaggio così come l’arredo urbano e l’accessibilità. Insomma, dal mare all'entroterra per un territorio di qualità”. 
“Mi fa molto piacere – ha aggiunto il presidente Mazza – che l'incontro si sia tenuto a Giulianova. Una città che ha intrapreso da molti anni un percorso di sostenibilità per cui è il giusto luogo da cui far partire, in tutto Abruzzo, questo programma coinvolgendo i comuni dell'interno e quelli costieri”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.