Sabato 12 Aprile 2025

Eventi

Il 19 maggio ad Atri presentazione del libro di Giancarlo Prosperi e Sandro Galantini su Ariodante Mambelli.

15/05/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Venerdì 19 maggio, nell'Auditorium Sant'Agostino di Atri, verrà presentato alle ore 17 il volume di Giancarlo Prosperi e Sandro Galantini “Il pensiero coerente. Ariodante Mambelli tra speculazione filosofica e ideologia”. 
Dopo i saluti del sindaco di Atri Gabriele Astolfi e della dirigente scolastica Iolanda Iannetti, moderati da Paola Sorgentone interverranno Giancarlo Prosperi (La filosofia del diritto in Ariodante Mambelli), Sandro Galantini (Il processo Mambelli), Franco Trubiani (Le riflessioni sulla legge elettorale di Ariodante Mambelli) e Antonio Di Felice (Atri nella seconda metà dell' '800). 
Il canonico Ariodante Mambelli (1819-1890), nato ad Atri, fu patriota, filosofo ed insegnante. Appartenente alla Giovine Italia, fu lungamente in corrispondenza epistolare con Giuseppe Mazzini e con Garibaldi, collaborando altresì al settimanale democratico genovese “Il Dovere”. Esponente del più avanzato liberalismo abruzzese e propugnatore degli ideali mazziniani, patì le persecuzioni del regime borbonico. 
Il volume di Prosperi e Galantini, oltre a riprorre la vicenda biografica dell'illustre atriano, intende sollecitare una riflessione sul pensiero politico del Mambelli tra riforme ed utopia nonché sulla sua elaborazione filosifica in relazione al diritto. Impreziosisce la pubblicazione la riproposizione in anastatica del suo raro scritto Alcune osservazioni critiche sulla legge elettorale consegnato alle stampe nel marzo 1848.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.