Domenica 06 Aprile 2025

Eventi

L'Aquila, "Pullman dei Parchi": attivo da oggi il nuovo servizio di Sangritana

13/08/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

E' ll “Pullman dei Parchi” a collegare Roma con il Parco Nazionale d’Abruzzo. Il nuovo servizio presentato alla stampa nei giorni scorsi  a Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila. L’autobus della società Sangritana Spa, tocca i comuni di Pescina, Gioia dei Marsi, Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea, Barrea, Alfedena, Castel di Sangro, Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo. La corsa, attiva dal oggi 13 agosto, parte da Roma Tiburtina alle ore 7.30 con ritorno da Pescocostanzo alle 17. Il biglietto del viaggio andata e ritorno ha un costo di 20 euro.

 "La navetta bus che connetterà la capitale con i comuni del Parco - ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale d'Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio - è la novità del rinnovato apporto che darà la società Sangritana nel trasposto su gomma per favorire il traffico commerciale e anche quello dei tanti abruzzesi che dalle zone interne si recano a Roma".

Anche il consigliere delegato ai trasporti Maurizio Di Nicola ha espresso soddisfazione per aver raggiunto un obiettivo che da tempo tutti i paesi del Parco si erano prefissati. "Sarà il vettore commerciale del trasporto abruzzese - ha dichiarato Di Nicola - che sperimenterà il nuovo collegamento tra Roma e i comuni del Parco col nuovo marchio 'Abruzzobus'. Un servizio utile per incrementare la presenza turistica dalla capitale verso l'Abruzzo non soltanto in questo primo periodo estivo, ma con la volontà di stabilizzare la tratta anche nel prossimo inverno".

Infine l'amministratore della Sangritana Spa, Pasquale Di Nardo, non ha mancato di porre in evidenza come dalla società sia stata colta "una vera opportunità di mercato in grado di offrire a partire dal prossimo 13 agosto un'interessante attività sperimentale per poi cogliere anche l'auspicio di una conferma del servizio nel periodo invernale".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.