Sabato 05 Aprile 2025

Eventi

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise apre le porte alle scuole

14/11/2013 - Redazione AbruzzoinVideo
L’IZS dell’Abruzzo e del Molise apre le porte alle scuole

Sabato 16 novembre 2013, dalle 8:00 alle 14:00, nella sede centrale dell’IZSAM di Teramo, si terrà la manifestazione “Porte aperte all’IZS” che si propone di far conoscere alla cittadinanza, in particolare agli studenti, il livello della ricerca e le molteplici attività che l’IZS dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” svolge per conto delle Regioni di competenza, del Ministero della Salute e delle Organizzazioni internazionali con cui collabora.

 

La manifestazione intende porre un forte accento al tema della comunità di cittadini in cui l’IZSAM opera da oltre 70 anni, quale momento di forte radicazione dell’Istituto stesso fra la gente. L’evento vuole essere anche un’occasione per ricordare la genesi dell’Ente, i risultati raggiunti e ciò che l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise rappresenta oggi nel panorama della Sanità pubblica veterinaria in Italia e nel mondo.

 

Per la prima volta nella sua lunga storia l’Istituto dedica una giornata per far conoscere agli studenti e alla cittadinanza le attività e le ricerche svolte quotidianamente nei propri Laboratori e rivolte alla tutela della salute dei cittadini attraverso il controllo della salubrità degli alimenti, il benessere degli animali e la lotta alle malattie trasmissibili all’uomo, che rappresentano una minaccia in continua evoluzione e verso le quali l’attenzione e la ricerca non possono mai venire meno.

 

Il programma della manifestazione prevede un percorso didattico all’interno delle strutture e dei laboratori dell’Ente della durata di circa 2:30 ore. Ai saluti di benvenuto e alla visione del filmato istituzionale seguirà una visita guidata nei Laboratori dell’Istituto. Alla fine della visita verranno consegnati gadgets e materiale informativo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

izs

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.