Domenica 06 Aprile 2025

Eventi

La città e l’Istituto Comprensivo di Fossacesia accolgono con calore le delegazioni europee del programma Erasmus+ "Connect".

28/01/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

12 docenti e 26 alunni provenienti da Polonia, Slovenia, Bulgaria e Turchia arriveranno nei prossimi giorni per partecipare ad uno scambio internazionale della durata di una settimana. Visiteranno le Scuole medie di Fossacesia e Mozzagrogna prendendo parte alle attività didattiche insieme agli alunni. Avranno inoltre la possibilità di conoscere ed apprezzare il nostro territorio e la sua cucina durante diverse uscite culturali. Gli alunni stanieri saranno ospitati per l'intera settimana dalle famiglie degli alunni di Fossacesia e Mozzagrogna, che hanno dimostrato grande apertura culturale. In questo modo avranno la possibilità - che non  data ad un semplice viaggiatore - di vivere la nostra cultura dall'interno, di conoscere anche la quotidianità del vivere in Italia e di apprezzare la cucina delle famiglie.

Grande il lavoro fatto da tutti i docenti delle Scuole medie dell’Istituto Comprensivo con la grande disponibilità del Dirigente Scolastico prof. Mauro Scorrano.

Il progetto Erasmus "Connect" punta a "connettere" culture, tradizioni, musiche di Paesi diversi, con lo scopo di comprendere l'altro, di apprezzarne le differenze e di scoprire i tanti punti di contatto che uniscono le nostre culture europee.

L'Istituto comprensivo di Fossacesia ne fa uno dei punti centrali della sua offerta formativa, perchè è una scuola che crede all'idea di Europa come stimolo per aprire le menti degli alunni e prepararli ad un futuro da "cittadini europei".

Inoltre, poichè la lingua usata è l'inglese, questo permette ai ragazzi di mettersi in gioco "sul campo", cioè di mettere in pratica nella conversazione con i loro coetanei stranieri ciò che hanno imparato in questa lingua.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.