Domenica 13 Aprile 2025

Eventi

LANCIANO; FESTE DI SETTEMBRE: INNOVAZIONE E TRADIZIONE IN UNA FORMULA VINCENTE

07/08/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

7 AGOSTO 2012. “Il caldo, i piccoli e grandi inconvenienti che inevitabilmente accompagnano la preparazione e l'allestimento di un cartellone tanto importante, non hanno ridotto il nostro impegno. Sto lavorando insieme ai miei collaboratori con l'entusiasmo e la determinazione che ci hanno contraddistinto fin dall'inizio, nonostante i problemi, primo fra tutti quello economico. Ma, come si dice la necessità aguzza l'ingegno e noi stiamo cercando, con le poche risorse a disposizione, di organizzare giornate di tutto rispetto per dare la giusta cornice alle Feste in onore della Madonna del Ponte, Patrona della città”. Nessuna polemica da parte del direttore del Settembre Lancianese Stefano Angelucci Marino, che però non può non sottolineare gli sforzi e la fatica dell'intero staff, che pur dovendo fare i conti con un budget davvero ridotto, ha messo a punto un programma interessante e vario, ricco di eventi culturali e ricreativi, originali e di sicuro effetto, senza trascurare gli aspetti cari alla tradizione del popolo lancianese.

 

 

 

Questi gli appuntamenti in cartellone per le serate conclusive:

 

 

 

  • 13 settembre

 

ore 21 piazza del Plebiscito – Concertone della Nottata/band lancianesi a cura di LancianoLab e Over The Cover. Presenta Roberto Ferrari di Radio Deejay;

 

  • 14 settembre

 

ore 21 piazza del Plebiscito – Spettacolo “Firefly”, eVolution dance theater by Anthony Heinl;

 

  • 15 settembre

 

ore 21.30 piazza del Plebiscito – Concerto e spettacolo Terre del Sud e Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana;

 

  • 16 settembre

 

ore 21 piazza del Plebiscito – concerto Alla Bua e Bandabardò;

 

 

 

 

 

Ma il programma del Settembre Lancianese prevede anche una serie di altri momenti, eventi e spettacoli che restituiranno vivacità e calore soprattutto al centro storico. Saranno, infatti, gli angoli più caratteristici e suggestivi nel cuore della “vecchia” Lanciano ad ospitare la maggior parte degli eventi in programma:

 

 

 

  • Mostre: 9 esposizioni dal 31 agosto al 16 settembre;

  • Musica in Festa: 8 concerti al Teatro Fenaroli e a San Nicola-Sacca nei giorni 3, 4, 5, 6, 9 e 10 settembre;

  • Ragazzi in Festa: 2 spettacoli il 4 settembre in Largo San Lorenzo;

  • Teatro in Festa: 6 spettacoli – dal 5 al 7 settembre – in Largo San Lorenzo;

  • Esibizione degli Sbandieratori di Lanciano per la Santa Patrona: l’8 settembre in piazza Plebiscito;

  • Premio Nazionale “Madonna del Ponte”: l’8 settembre in Cattedrale;

  • Boxe show in Festa: l’11 settembre in piazza Plebiscito;

  • Buskers – Artisti di Strada: il 12 settembre in Piazza Plebiscito a Lancianovecchia;

  • Bibliosìa – Libri e degustazioni: dal 13 al 16 settembre in Piazza Pace;

 

 

Il caldo, i piccoli e grandi inconvenienti che inevitabilmente accompagnano la preparazione e l'allestimento di un cartellone tanto importante, non hanno ridotto il nostro impegno. Sto lavorando insieme ai miei collaboratori con l'entusiasmo e la determinazione che ci hanno contraddistinto fin dall'inizio, nonostante i problemi, primo fra tutti quello economico. Ma, come si dice la necessità aguzza l'ingegno e noi stiamo cercando, con le poche risorse a disposizione, di organizzare giornate di tutto rispetto per dare la giusta cornice alle Feste in onore della Madonna del Ponte, Patrona della città”. Nessuna polemica da parte del direttore del Settembre Lancianese Stefano Angelucci Marino, che però non può non sottolineare gli sforzi e la fatica dell'intero staff, che pur dovendo fare i conti con un budget davvero ridotto, ha messo a punto un programma interessante e vario, ricco di eventi culturali e ricreativi, originali e di sicuro effetto, senza trascurare gli aspetti cari alla tradizione del popolo lancianese.

 

 

 

Questi gli appuntamenti in cartellone per le serate conclusive:

 

 

 

  • 13 settembre

 

ore 21 piazza del Plebiscito – Concertone della Nottata/band lancianesi a cura di LancianoLab e Over The Cover. Presenta Roberto Ferrari di Radio Deejay;

 

  • 14 settembre

 

ore 21 piazza del Plebiscito – Spettacolo “Firefly”, eVolution dance theater by Anthony Heinl;

 

  • 15 settembre

 

ore 21.30 piazza del Plebiscito – Concerto e spettacolo Terre del Sud e Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana;

 

  • 16 settembre

 

ore 21 piazza del Plebiscito – concerto Alla Bua e Bandabardò;

 

 

 

 

 

Ma il programma del Settembre Lancianese prevede anche una serie di altri momenti, eventi e spettacoli che restituiranno vivacità e calore soprattutto al centro storico. Saranno, infatti, gli angoli più caratteristici e suggestivi nel cuore della “vecchia” Lanciano ad ospitare la maggior parte degli eventi in programma:

 

 

 

  • Mostre: 9 esposizioni dal 31 agosto al 16 settembre;

  • Musica in Festa: 8 concerti al Teatro Fenaroli e a San Nicola-Sacca nei giorni 3, 4, 5, 6, 9 e 10 settembre;

  • Ragazzi in Festa: 2 spettacoli il 4 settembre in Largo San Lorenzo;

  • Teatro in Festa: 6 spettacoli – dal 5 al 7 settembre – in Largo San Lorenzo;

  • Esibizione degli Sbandieratori di Lanciano per la Santa Patrona: l’8 settembre in piazza Plebiscito;

  • Premio Nazionale “Madonna del Ponte”: l’8 settembre in Cattedrale;

  • Boxe show in Festa: l’11 settembre in piazza Plebiscito;

  • Buskers – Artisti di Strada: il 12 settembre in Piazza Plebiscito a Lancianovecchia;

  • Bibliosìa – Libri e degustazioni: dal 13 al 16 settembre in Piazza Pace;

 

 

 

 

 

 

 

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.