Sabato 12 Aprile 2025

Eventi

LANCIANO: La città celebra “ La Giornata della memoria” per non dimenticare la tragedia dell'Olocausto

28/01/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

La città medaglia d’oro al valor militare ha celebrato oggi la “Giornata della memoria”, per non dimenticare le vittime dell'Olocausto.

 

La manifestazione si è svolta nel “Parco delle memorie”,  dove dal giugno del 1940 fino al settembre 1943 fu  operativo un campo di concentramento  , 600 i deportati, 22 i morti accertati.

 

Quella storia drammatica oggi è stata ricordata , prima con la deposizione delle corone di alloro alla targa in ricordo  del campo di internamento ebraico e al monumento Samuradipen, il primo emblema dell’eccidio  rom e sinti in Italia e poi con tanti interventi e momenti artistici.

 

C’erano:  il sindaco Mario Pupillo, il prefetto di Chieti, Giacomo Barbato, Alexian Santino Spinelli, ambasciatore della cultura rom nel mondo, Uriel Perugia, segretario generale Ucei, unione comunità ebraiche, Maria Saveria Borrelli, presidente della sezione Anpi " Trentino La Barba", il professor Gianni Orecchioni,  cittadini e scolaresche.

 

Una data, quella del 27 gennaio, scelta perché è il giorno in cui nel 1945 le truppe dell’Armata Rossa, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.