Sabato 05 Aprile 2025

Eventi

Lanciano: Presentati il VII numero de "L' Arcobaleno" e i risultati del progetto" Biblioteche fuori le mura".

29/06/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

Presentazione stamane, per la prima volta in un luogo pubblico, la sala convegni “Letizia Miscia” della biblioteca comunale di Lanciano, del VII numero dell' Arcobaleno, la testata giornalistica dell' Istituto penitenziario di Villa Stanazzo. Nell' ambito della giornata si parla anche dell' importante progetto “Biblioteche fuori le mura” che ha permesso di incrementare in modo esponenziale il numero di frequentatori della biblioteca che si trova all' interno del carcere, passato dal 3 % del 2016 all' 80% di oggi.
La responsabile del progetto de L' Arcobaleno, Rosetta Madonna, ha puntato l'accento sulla valenza dell' iniziativa in cui si sperimentano cultura e libertà “Perché scrivere?” ha detto “Per aiutare a cambiare pagina e per scrivere una pagina nuova. Per chi scrivere invece? Non solo per i detenuti, ma per tutta la collettività “ . Negli articoli scritti dai detenuti , ha spiegato , ci sono i loro vissuti , la loro storia, la loro realtà, ma anche i temi di più stretta attualità che con fatica ed impegno sono stati espressi su carta. 
Lucia Avvantaggiato, direttore della casa circondariale di Lanciano ha evidenziato la Valenza dei due progetti. “ L' Arcobaleno e Biblioteche fuori le mura” ha detto “ sono cultura. E solo la cultura consente dei percorsi di vero cambiamento nell’ ottica della libertà".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.