Sabato 05 Aprile 2025

Eventi

Lanciano, presentato il MASTER in Diritto e Gestione dell'Ambiente e del Territorio

26/07/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

Questa mattina, nella Sala Avvocati del Tribunale di Lanciano, è stato presentato il MASTER in Diritto e Gestione dell'Ambiente e del Territorio organizzato a Lanciano dall’Università degli Studi di Urbino in collaborazione con la Fondazione di Studi Giuridici Vincenzo Gentile e l’Ordine degli Avvocati di Lanciano. Si tratta di una collaborazione che mira a rilanciare Lanciano quale punto di riferimento della formazione e dell’approfondimento giuridico, in linea con la gloriosa tradizione dell’avvocatura e del Foro frentano. Presenti nell’occasione il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale Mario Mazzocca, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati Silvana Vassalli, il Presidente della Fondazione Gentile avv. Ennio Totaro, il Professor avv. Giacomo Nicolucci per l’Università di Urbino, il Sindaco del Comune di Lanciano dott. Mario Pupillo.

Il Master è rivolto in prevalenza a laureati in possesso di laurea quadriennale o magistrale, dipendenti delle pubbliche amministrazioni, liberi professionisti iscritti agli ordini, imprese operanti nel settore.

Il Master intende produrre quelle professionalità che sempre più vengono richieste dalle amministrazioni pubbliche e dalle imprese che intendono contribuire alla miglior gestione delle aree a tutela integrale o a sublimare la sostenibilità dello sviluppo, cogliendo tutte le opportunità che la tutela dell’ambiente offre in termini d’incentivi, di miglioramento del processo produttivo e del prodotto (emas e marchio ecologico), di competitività nel mercato globale.

Il Master, concepito nell’ottica multidisciplinare, oltre all’approfondimento delle tematiche connesse all’urbanistica, edilizia, lavori pubblici e assetto del territorio, nonché alla gestione delle aree protette, e tutto ciò nell’ottica europea, nazionale e regionale, ha contemplato l’inserimento di moduli quali: economia dell’ambiente, filosofia e psicologia dell’ambiente, per rispondere meglio all'approccio olistico che le peculiarità della materia impongono.

Il Master è stato accreditato dal Consiglio Nazionale Forense e gode del patrocinio del Consiglio degli Ordini Forensi d'Abruzzo, dell'Unione Interregionale degli Ordini Forensi del Centro-Adriatico, di Legambiente, del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e del Parco Nazionale della Maiella.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.