Sabato 05 Aprile 2025

Eventi

Lanciano: presentazione Certame letterario “Invito alla scrittura”

13/10/2016 - Redazione AbruzzoinVideo

Presentata questa mattina presso la Casa Editrice “Rocco Carabba” di Lanciano la prima edizione del Certame Letterario “Invito alla scrittura”, promossa dalla Casa Editrice Carabba e riservato agli alunni degli istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado della Regione Abruzzo. Erano presenti il Presidente della Casa Editrice Dott. Antonino Serafini e il Prof. Emiliano Giancristofaro, che, dopo aver ripercorso la prestigiosa storia della Editrice Carabba, hanno sottolineato che la storica casa editrice lancianese ha cominciato la propria attività con i giovani oltre 100 anni fa e ne hanno ripercorso la particolare vocazione per le produzioni scolastiche.

 

Il "CERTAME LETTERARIO - invito alla scrittura" gode del patrocinio della Regione Abruzzo, del Comune di Lanciano e dell'Ufficio Scolastico Regionale che ne sottolinea la valenza educativa e l’importanza che assume nel territorio abruzzese.

 

Ai concorrenti viene richiesta la elaborazione di un racconto da comporre facendo riferimento ad una traccia che si ispira alla solidarietà e seguendo la seguente frase come orientamento:

"Non c'è in un'intera vita cosa più importante da fare che chinarsi perché un altro, cingendoti il collo possa rialzarsi" (Luigi Pintor)

 

Scopo principale della iniziativa è quello di stimolare nei giovani l'attitudine alla scrittura facendo emergere la loro capacità ideativa.

Si vuole inoltre esaltare l'uso della lingua italiana evocando massimo rigore non solo nel rispetto delle norme grammaticali e sintattiche ma invitando anche a sviluppare il personale patrimonio lessicale ed a evitare, fra l'altro, l'uso di vocaboli estranei alla lingua corrente.

La forma del racconto vuole orientare il giovane verso la composizione di un atto creativo breve concentrato in uno spazio relativamente ridotto.

 

Una apposita commissione valuterà i componimenti e, tra tutti, indicherà i dieci più meritevoli.

 

Fra questi ultimi verrà scelto un vincitore assoluto. La partecipazione è del tutto gratuita e il premio consisterà nella pubblicazione da parte della editrice Carabba dei racconti selezionati.

 

Nel corso di una pubblica manifestazione a maggio 2017 verranno resi noti i nomi dei premiati e sarà distribuito il libro edito.

Nel corso della stessa manifestazione il Rotary Club di Lanciano attribuirà un premio speciale all'autore del racconto, fra tutti quelli presentati, ritenuto il più vicino ai progetti umanitari del Rotary International.

 

Entro il 30 novembre 2016 sarà possibile iscriversi compilando il form sul sito www.certameletterario.it

 

Gli elaborati, in duplice copia, dovranno pervenire entro il 15 febbraio 2017

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.