Sabato 05 Aprile 2025

Eventi

“Abruzzo – Un viaggio nel tempo”: si chiude a Castel Del Monte il tour

06/09/2013 - Redazione AbruzzoinVideo
“Abruzzo – Un viaggio nel tempo”: si chiude a Castel Del Monte il tour

Venerdì 6 settembre 2013 – Termina il 7 e l’8 settembre a Castel Del Monte (Aq), in occasione del Festival dei Borghi più belli d’Italia, l’itinerario estivo del progetto fotografico “Abruzzo – Un viaggio nel tempo”.

Il viaggio dell’esploratrice inglese Estella Canziani, svolto in Abruzzo nel 1913 e documentato nel volume  “Attraverso gli Appennini e le Terre degli Abruzzi”, ha portato un interessante confronto fra l’Abruzzo di ieri e di oggi Aggiungi un appuntamento per oggi nel libro fotografico di Giorgio Marcoaldi e nella mostra documentaristica che lo accompagna “Abruzzo – Un viaggio nel tempo”.

La mostra “Abruzzo – Un viaggio nel tempo” sarà visitabile nei locali comunali diCastel Del Monte domani Aggiungi un nuovo appuntamento per domani e domenica, 7 e 8 settembre, da mattina fino a sera, e comprende 14 pannelli fotografici 110x110 in cui, come avviene nel libro omonimo, sono messi a confronto gli scatti fotografici odierni di Marcoaldi con le illustrazioni della Canziani, rivelando un Abruzzo ancora mistico e intonso. Sono anche esposti gli abiti e i monili tradizionali abruzzesi e gli oggetti in ceramica e amuleti da lei disegnati 100 anni fa, ed oltre 20 copie originali dei volumi della giovane esploratrice inglese pubblicati tra il 1911 e il 1960, che vanno dai diari di viaggio in altre regioni, ai libri per bambini.

Il libro fotografico “Abruzzo - Un viaggio nel tempo” è pubblicato dalla giovane casa editrice CEMultimedia Edizioni di Roma, e ripercorre le tappe della giovane intellettuale Estella Canziani nei paesi di Castelvecchio, Santo Stefano, Calascio, Castel Del Monte, Scanno, Cocullo e L’Aquila. Gli oggetti e i costumi fotografati ed esposti provengono dalla collezione privata dei Maestri Orafi di Pescara Giampiero e Fabio Verna e dal patrimonio del Museo delle Genti d’Abruzzo. La mostra ha iniziato il suo itinerario a Pescara lo scorso giugno ed è stata visitata da migliaia di persone a Santo Stefano di Sessanio, a Calascio e a Castel Del Monte.

Estella Canziani, giovane intellettuale e artista della società aristocratica inglese, è vissuta a Londra dal 1887 al 1964. Figlia di un ingegnere civile italiano e di una ritrattista inglese, era un’etnologa ante-litteram. I suoi racconti non sono paragonabili a quelli ‘distaccati’ dei tanti viaggiatori e vedutisti del Gran Tour: il suo intento era raccogliere tutti i dettagli di paesaggi, scorci e tradizioni prima che questi sparissero, una precarietà avvertita più volte così come era presente la sua preoccupazione per i terremoti. Tutti motivi per cui la sua opera sembra ancora così attuale e acuta.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.